Esperienze romantiche nel Golfo del Tigullio

Non serve essere degli inguaribili romantici per trovare esperienze suggestive e luoghi da visitare in Liguria per un’occasione speciale (parola di una molto poco romantica!). Il Golfo del Tigullio, con le sue cittadine e i borghi caratteristici, offre un’infinità di soluzioni: ristoranti, aperitivi vista mare, escursioni in barca e passeggiate al tramonto.

Per i diversamente romantici, se è il gesto che conta, allora anche una pizza e una birra in spiaggia, con la cornice giusta, possono trasformarsi in un’esperienza indimenticabile.

Esperienze romantiche nel Golfo del Tigullio
Esperienze romantiche nel Golfo del Tigullio: il tramonto su Portofino

Nonostante la mia apparente mancanza di romanticismo, ho stilato una lista di idee, luoghi ed esperienze romantiche nel Golfo del Tigullio.

INDICE – Esperienze romantiche nel Golfo del Tigullio

Portofino

Portofino
Attività ed esperienze romantiche a Portofino

Portofino, spesso soprannominato “il borgo dei VIP”, è famoso per i suoi negozi alla moda, ristoranti di lusso e per la parata di personaggi famosi che ogni estate si aggirano per la famosa “piazzetta” sul mare. Dal ristorante I Gemelli, affacciato sul porticciolo, alle stanze vista mare dell’Hotel Splendido Mare e la famosa e scenografica terrazza panoramica dell’Hotel Splendido, sono diverse le soluzioni per chi non ha paura di spendere e vuole concedersi una serata elegante.

Se invece vuoi risparmiare, ti consiglio una bella passeggiata al tramonto lungo la Passeggiata dei Baci, percorrendo il meraviglioso tratto costiero tra il Covo di Nord Est e la baia di Paraggi!

In alternativa, partendo a piedi dalla piazzetta, puoi imboccare Salita S. Giorgio e seguire la stradina mattonata fino al faro di Portofino, per ammirare il golfo da una prospettiva un diversa.

I più sportivi potrebbero apprezzare anche i meravigliosi trekking vista mare sul Monte di Portofino, che collegano la nota località al borgo di Camogli (consiglio vivamente un aperitivo panoramico da I Muagetti, a San Rocco di Camogli) e a San Fruttuoso, Porto Pidocchio e Punta Chiappa.

Santa Margherita Ligure

Santa-Margherita-Ligure
Attività romantiche a Santa Margherita Ligure

Economicamente più accessibile è Santa Margherita Ligure, che con le sue spiagge e i locali che affacciano sul mare, offre moltissime opportunità per organizzare una serata romantica. Nel borgo si trovano infatti tantissimi ristoranti, soprattutto di pesce, e locali alla moda che servono ottimi aperitivi. Immancabile una passeggiata sul lungomare a fine serata!

Bellissima anche Villa Durazzo, con il suo parco rigoglioso.

In alternativa è possibile sorprendere il partner con un’escursione in battello alla volta di San Fruttuoso di Camogli o Porto Pidocchio, entrambi raggiungibili solamente a piedi (con un bel trekking sul Monte di Portofino), oppure in barca.

Consigliati anche gli aperitivi e le cene in barca!

Rapallo

Centro storico Rapallo
Una serata romantica nel centro storico Rapallo

Tendenzialmente più grande e a tratti caotica rispetto alle precedenti, Rapallo è un’ottima opzione per chi cerca una soluzione più comoda. Ben collegata al resto della Liguria da treni e autobus, la cittadina offre un bel lungomare, con l’iconico castello, e tanti locali che animano sia la passeggiata che le vie interne. Ristoranti di pesce, tipiche trattorie che offrono cucina ligure, ristoranti cinesi e giapponesi, gelaterie e aperitivi sfiziosi: ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Consiglio di dare un’occhiata anche ai locali di San Michele di Pagana, in particolare in estate consiglio il Chiosco del Ducato, sulla spiaggia di Trelo. Non lasciarti ingannare dall’apparenza, è molto più che un semplice baretto sulla spiaggia! È anche ittiturismo, e serve ottima cucina ligure, con pietanze a base di pesce. La sera allarga i tavoli sulla spiaggia, creando un’atmosfera che riesce ad essere estremamente romantica e, al tempo stesso, informale.

Non dimenticare di fare una passeggiata fino a Villa Tigullio per ammirare il panorama dal meraviglioso giardino affacciato sul mare.

Nella zona tra Rapallo e Portofino è inoltre possibile trovare numerosi hotel di lusso con SPA: la soluzione perfetta per una giornata all’insegna del relax.

Zoagli

Cosa-vedere-nel-Golfo-del-Tigullio-Zoagli
Una passeggiata romantica a Zoagli

Piccolo e tranquillo è il borgo di Zoagli. Con la sua grande piazza centrale, su cui affacciano i locali, e la sua graziosa passeggiata lungo la scogliera, è la meta perfetta per chi vuole trascorrere una serata romantica con la sua dolce metà. Un consiglio: non limitarti ai locali in piazza, esplora anche gli eleganti locali affacciati sulla scogliera!

Chiavari

Chiavari
Una serata romantica a Chiavari

Altra cittadina più grande, ma che merita di essere presa in considerazione è Chiavari. Con il suo lungomare, recentemente rinnovato, e i caratteristici caruggi, è perfetta per trascorrere qualche ora chiacchierando e degustando i prodotti tipici locali.

Lavagna

Cosa-vedere-nel-Golfo-del-Tigullio-Lavagna
A Lavagna tra spiagge e SPA tra gli ulivi

Un piccolo borgo, famoso per le sue lunghe spiagge e per questo frequentato soprattutto in estate. Sulle alture di Lavagna ha recentemente aperto un lussuoso hotel diffuso, il Villa Riviera Resort, situato in due antiche ville e con un gigantesco parco con vista sul mare. Come se non bastasse, conta due ristoranti, una SPA outdoor tra gli ulivi e un’infinity pool affacciata sul Golfo del Tigullio. Solo per le occasioni speciali.

Sestri Levante

Cosa fare a Sestri Levante - Baia del Silenzio
Esperienze romantiche a Sestri Levante

Imperdibile, con le sue suggestive baie, è Sestri Levante. Dopo una giornata in spiaggia, consiglio un aperitivo romantico vista mare all’ittiturismo affacciato sulla Baia del Silenzio. In alternativa è possibile ammirare la Baia delle Favole, passeggiare per il centro storico e concedersi una cenetta a lume di candela nei locali tipici che affacciano sulle vie interne.

Un’alternativa interessante per gli amanti della natura è un’escursione a cavallo. Gli amanti più spericolati invece potrebbero prendere in considerazione il parapendio da Punta Baffe!

cosa fare a San Valentino nel Golfo del Tigullio
Scopri cosa fare a San Valentino nel Golfo del Tigullio

Il romanticismo non è propriamente il mio forte, per cui avrò sicuramente dimenticato qualche ristorante o attività! In caso, lascia un commento qui sotto l’articolo! Sarò felice di aggiungerlo alla guida!

ESPERIENZE ROMANTICHE IN LIGURIA: scoprile tutte insieme alle travel blogger liguri!

Questo articolo fa parte di un progetto estivo portato avanti da alcuni anni in collaborazione con altre blogger liguri, nato con l’intento di valorizzare le bellezze nascoste della nostra regione e portato avanti su Instagram tramite l’hashtag #emozionidiliguria.

Leggi gli articoli delle mie colleghe blogger e scopri tutte le esperienze più romantiche da fare in Liguria:

5 commenti su “Esperienze romantiche nel Golfo del Tigullio”

  1. Mi parli di una serata romantica a Chiavari e sorrido ripensando a 20 anni fa, quando vivevo a Genova e avevo iniziato a frequentare un tipo il quale una sera mi portò proprio a Chiavari… Quella storia non superò l’estate, ma ricordo ancora con grande tenerezza quella serata. Grazie per avermela fatta ricordare.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.