Escursione al Lago di Carezza: sentieri, consigli e informazioni utili
Consigli utili per fare un’escursione al Lago di Carezza: gli itinerari più belli sia per camminatori esperti che per famiglie con bambini.
Consigli utili per fare un’escursione al Lago di Carezza: gli itinerari più belli sia per camminatori esperti che per famiglie con bambini.
Le più belle escursioni in Alto Adige da fare da soli o in famiglia. Trekking semplici da fare anche con bambini e gite per i più esperti.
Tutte le informazioni sulle piste per lo sci di fondo a Cogne e dintorni: itinerari, noleggio, tariffe, dove mangiare e dove dormire.
In questo articolo troverai utili indicazioni per l’escursione alle Tre Cime di Lavaredo, come arrivare, dove parcheggiare, quale percorso scegliere e dove mangiare.
Cosa vedere a Lecce in un giorno e quali sono i prodotti tipici da non perdere assolutamente, perché un viaggio in Puglia non può definirsi completo se non ci si lascia tentare dall’ottima cucina locale.
Alla scoperta del Salento. Cosa vedere a Salve e dintorni: il paese, i monumenti, le masserie, l’archeologia, la cucina e le spiagge.
Tutte le informazioni necessarie per effettuare l’escursione a Riva del Garda lungo il Sentiero del Ponale: il punto di partenza, la difficoltà del percorso, l’itinerario e le indicazioni.
Un itinerario alternativo a Milano tra spazi verdi e quartieri ultra moderni.
Cosa vedere e cosa fare a Monte Sant’Angelo, la città dei due siti UNESCO.
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei dintorni di Orsara di Puglia! Ogni volta che mi trovo sui Monti Dauni scopro qualcosa di nuovo che mi fa appassionare sempre di più a questa parte di Puglia troppo spesso dimenticata. Dalla natura rigogliosa ai borghi caratteristici, è il luogo ideale per passare le proprie giornate in …