Dove dormire a Portofino e dintorni: consigli per risparmiare

Portofino e il Golfo del Tigullio sono da sempre sinonimo di fascino, esclusività e relax. La meta ideale dove trascorrere una vacanza indimenticabile, tra panorami mozzafiato, spiagge incantevoli e una cucina prelibata.

Dove dormire a Portofino? La scelta è vasta e variegata: dalle lussuose suite con vista sul mare alle accoglienti stanze in caratteristici bed and breakfast. In questo articolo ho cercati di individuare alcuni dei migliori alloggi della zona, oltre che le migliori località del levante ligure.

Dove dormire a Portofino

Portofino ospita alcuni fra i migliori alberghi d’Italia, dotati di stanze e suite di gran lusso e super accessoriate, capaci di far vivere un’esperienza unica al viaggiatore. Scopri dove dormire a Portofino.

panorama su Portofino
Scopri i migliori hotel a Portofino – Photo by Pixabay

Hotel in Piazzetta

In piazzetta è possibile pernottare al Belmond Splendido Mare, albergo affacciato sul mare e meta negli anni 50 di reali e star di Hollywood.

L’alternativa per chi volesse sempre soggiornare nel cuore della città, è lo storico Albergo Nazionale a Portofino, alternativa più economica ma comunque in grado di offrire all’ospite dgli ambienti raffinati.

Hotel nel borgo 

L’Hotel Eden è un piccolo albergo nel cuore del borgo antico dotato di camere accoglienti, di un piccolo giardino e di un ristorante dove gustare i piatti della tradizione ligure.

B&B, hotel e agriturismi fuori dal borgo

Poco distante dal centro storico, l’Hotel Piccolo, ospitato all’interno di una residenza storica affacciata sul mare, è oggi un boutique hotel, con camere raffinate. Tra i punti di forza la terrazza che affacciata sulla piccola e suggestiva baia, con accesso alla piccola e riservata spiaggia sottostante.

Il Belmond Hotel Splendido di Portofino deve la sua fama a ospiti del calibro di Walt Disney e Charlie Chaplin. Le stanze di questo albergo offrono una vista esclusiva della baia, anche per questo è la struttura ideale per chi vogliatrascorre un soggiorno romantico a Portofino.

Scopri tutte le migliori offerte sulle strutture ricettive a Portofino, consulta la mappa di Booking:

Booking.com

Offerte hotel a Portofino

Scopri tutti gli sconti e le offerte su hotel e sistemazioni a Portofino. Consulta il box di Booking:

Booking.com

Dove dormire a due passi da Portofino

Se hai deciso di visitare Portofino, probabilmente saprai già che la maggior parte degli alloggi in questo borgo sono estremamente costosi. Tuttavia, esiste una soluzione altrettanto elegante e confortevole ma con prezzi leggermente più bassi: le località vicine a Portofino. In particolare, Paraggi e Santa Margherita Ligure sono due località molto belle e alla moda, a breve distanza dalla celebre Portofino. Anche Camogli, un pittoresco borgo marinaro situato a pochi chilometri di distanza, offre anche una vasta scelta di alloggi di qualità. Scopri dove dormire vicino a Portofino.

dove dormire a Portofino
Dove dormire a Portofino – Photo by Kristine Tanne on Unsplash

Soggiornare nell’elegante Paraggi 

L’Eight Hotel è un albergo a 5 stelle, dotato di una piccola spiaggetta privata attrezzata e un ristorante in spiaggia. In questa lussuosa struttura sarà possibile dormire cullati dal rumore del mare, fra i profumi della macchia mediterranea.  

Per un soggiorno più economico, potrai prenotare in uno dei numerosi bed and breakfast presenti in zona. B&B che offrono ai propri ospiti un servizio eccellente, come il B&B Tre Mari.

Se invece, hai bisogno per il tuo soggiorno di spazi più ampi, potrai rivolgerti a un servizio come Altido Stylish Seaview Apartment In Portofino o affittare il Wanderlust Apartment, un appartamento affacciato direttamente sul porticciolo.

Hotel e Bed and Breakfast a Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è una città situata a pochi chilometri da Portofino, ed è considerata una delle mete turistiche più ambite della Liguria. L’offerta di alloggi nella zona è ampia e variegata, adatta sia alle esigenze dei turisti che cercano soluzioni di lusso, sia a coloro che preferiscono un ambiente più familiare e informale.

Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure

Tra le opzioni di alloggio più esclusive della città, spiccano gli eleganti hotel a cinque stelle, che offrono servizi di altissima qualità e una vista panoramica sul Golfo del Tigullio. Molti di questi hotel dispongono di piscine, centri benessere, ristoranti stellati e terrazze panoramiche, regalando ai propri ospiti un’esperienza di soggiorno indimenticabile.

Chi invece cerca un’alternativa più economica, può optare per i bed and breakfast o gli agriturismi presenti nella zona. In questo modo, si ha la possibilità di vivere un’esperienza più autentica e familiare, scoprendo la bellezza della vita di campagna e del contatto con la natura.

Santa Margherita Ligure è inoltre ben collegata con Portofino tramite autobus, ma anche grazie alla famosa Passeggiata dei Baci, una suggestiva passeggiata lungo il mare che permette di raggiungere Portofino in poco più di un’ora di cammino.

Scopri tutte le migliori offerte sugli alloggi a Santa Margherita Ligure, consulta la mappa di Booking:

Booking.com

Il fascino di Camogli

Camogli, incantevole borgo di pescatori, è un’altra valida opzione per trovare alloggio a pochi chilometri da Portofino. Questa graziosa località, nota per le sue case color pastello e la pittoresca baia, offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra cui hotel, bed and breakfast e appartamenti per le vacanze.

Camogli è una scelta strategica per coloro che vogliono visitare sia Portofino che le altre bellezze del Golfo del Tigullio. Tra i luoghi di interesse della zona, oltre al meraviglioso Parco Naturale Regionale di Portofino, ci sono la bellissima Abbazia di San Fruttuoso, raggiungibile solo via mare o a piedi attraverso un sentiero panoramico, e la suggestiva Punta Chiappa.

Cosa fare a Camogli
Camogli

Camogli è ben collegata con Portofino tramite autobus e treno, quindi può essere una scelta ideale per coloro che cercano un’alternativa più economica ma altrettanto affascinante per soggiornare nei pressi di Portofino. Nello specifico, puoi prendere un autobus o un treno fino a Santa Margherita Ligure, e poi proseguire per Portofino a piedi oppure tramite autobus.

Scopri tutte le migliori offerte sugli alloggi a Camogli, consulta la mappa di Booking:

Booking.com

Dove dormire a Portofino spendendo poco

Se stai cercando un modo per visitare Portofino senza dover spendere una fortuna per la sistemazione, potresti considerare alcune delle località del Golfo del Tigullio. Rapallo e Recco, ad esempio, sono due opzioni più convenienti e popolari, che si trovano a breve distanza dalla famosa cittadina costiera. Ma non sono le uniche: ci sono anche altre cittadine nei dintorni che potrebbero offrire soluzioni vantaggiose.

Per risparmiare ulteriormente, ti suggerisco di evitare i mesi estivi e di prenotare in anticipo, in modo da poter trovare le migliori offerte disponibili.

Rapallo

Se stai cercando un’alternativa economica per alloggiare vicino a Portofino, Rapallo potrebbe essere la scelta perfetta. Questa cittadina costiera è caratterizzata da una splendida passeggiata sul mare, che offre una vista mozzafiato sulla costa ligure. Qui puoi anche ammirare il Castello e passeggiare lungo i caratteristici carruggi del centro storico.

Il Castello di Rapallo
Il Castello di Rapallo

Ma Rapallo non è solo una città d’arte e cultura. Questa città vanta anche una ricca proposta culinaria, con molti locali affacciati sul mare e lungo i caruggi, dove poter gustare un aperitivo o una cena in compagnia degli amici.

Per raggiungere Portofino da Rapallo, ci sono diverse opzioni. Puoi prendere il treno fino a Santa Margherita Ligure, e poi proseguire a piedi o in autobus. La soluzioni migliore è viaggiare in autobus, dato che ci sono diverse linee che collegano Rapallo a Portofino e alle altre località della zona.

Per un’esperienza ancora più suggestiva, potresti percorrere a piedi la famosa Passeggiata dei Baci, un sentiero panoramico che collega Rapallo a Santa Margherita Ligure e Portofino, offrendo una vista mozzafiato sulla costa ligure.

Scopri tutte le migliori offerte sugli alloggi a Rapallo, consulta la mappa di Booking:

Booking.com

Recco

Se desideri trovare una sistemazione economica per la tua visita a Portofino, la cittadina di Recco potrebbe essere una valida alternativa. Situata sulla costa ligure, forse meno rinata rispetto alle altre località menzionate, Recco vanta comunque una passeggiata sul mare molto carina, con diversi locali e ottime gelaterie.

Inoltre, se sei un appassionato di gastronomia, non puoi perderti la deliziosa focaccia al formaggio, una specialità locale molto apprezzata.

Recco
Recco – Photo by Pixabay

Per raggiungere Portofino da Recco, puoi prendere l’autobus o il treno fino a Santa Margherita Ligure, che dista solo 15 minuti, e poi proseguire con la navetta per Portofino.

Scopri tutte le migliori offerte sugli alloggi a Recco, consulta la mappa di Booking:

Booking.com

Domande Frequenti

Dove dormire a Portofino?

Portofino offre una vasta scelta di alloggi di lusso, con hotel a cinque stelle e boutique hotel. Tuttavia, questi alloggi possono essere costosi e difficile da prenotare durante l’alta stagione. Si consiglia di prenotare con largo anticipo.

Quanto costa dormire a Portofino?

I prezzi degli alloggi a Portofino possono variare a seconda della stagione. Durante l’alta stagione, il costo per notte può variare da €300 a €1000 o più per una camera doppia in un hotel di lusso. Durante la bassa stagione, i prezzi possono essere più accessibili, con tariffe che partono da circa €200 a notte.

Dove dormire vicino a Portofino spendendo poco?

Le località del Golfo del Tigullio, come Santa Margherita Ligure, Camogli, Rapallo e Recco, offrono alloggi più economici rispetto a Portofino. In queste località è possibile trovare hotel, bed and breakfast e agriturismi a prezzi più accessibili.

Quali sono i migliori mesi per visitare Portofino?

Le stagioni ideali per visitare Portofino sono la primavera e l’autunno, quando il clima è mite, il borgo è meno affollato e gli hotel costano meno. Tuttavia, se si vuole andare al mare, il periodo migliore va da giugno a settembre.

Quali sono le opzioni di alloggio a Portofino?

La scelta di dove dormire a Portofino è vasta e variegata, dalle lussuose suite con vista sul mare alle accoglienti stanze in caratteristici bed and breakfast. È possibile pernottare in hotel di lusso come il Belmond Splendido Mare, l’Albergo Nazionale, l’Hotel Eden, l’Hotel Piccolo, il Belmond Hotel Splendido, l’Eight Hotel o in bed and breakfast come il B&B Tre Mari. In alternativa, ci sono anche agriturismi e case vacanze a breve distanza dal centro storico. Inoltre, è possibile scegliere di soggiornare nelle vicine località di Paraggi, Santa Margherita Ligure o Camogli.

Quali sono i migliori hotel di lusso a Portofino?

Tra i migliori hotel di lusso a Portofino ci sono il Belmond Hotel Splendido, il Belmond Splendido Mare e l’Eight Hotel.

Quali sono le località vicine a Portofino dove è possibile trovare alloggi di qualità?

Le località vicine a Portofino dove è possibile trovare alloggi di qualità sono Paraggi, Santa Margherita Ligure e Camogli.

Quali sono le alternative economiche per soggiornare a Portofino?

Le alternative economiche per soggiornare a Portofino includono bed and breakfast come il B&B Tre Mari e l’Albergo Nazionale a Portofino.

Quali sono i migliori hotel con vista sul mare a Portofino?

Tra i migliori hotel con vista sul mare a Portofino ci sono il Belmond Hotel Splendido, il Belmond Splendido Mare e l’Eight Hotel.

Quali sono gli alloggi più caratteristici a Portofino?

Gli alloggi più caratteristici a Portofino includono l’Albergo Nazionale a Portofino e l’Hotel Eden, situati rispettivamente in Piazzetta e nel borgo antico.

Quali sono gli hotel a Portofino con accesso a una spiaggia privata?

Tra gli hotel a Portofino con accesso a una spiaggia privata ci sono l’Eight Hotel e il Piccolo Hotel.

Hai altri consigli da aggiungere? Lascia un commento qui sotto!

dove dormire vicino a Portofino

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.