Genova, con il suo affascinante paesaggio, offre numerose aree picnic e barbecue per godersi la natura. Questi spazi verdi, sparsi sia in città che nei dintorni, sono perfetti per rilassarsi con famiglia e amici. Le zone pic-nic a Genova sono dotate di comode attrezzature e spesso offrono viste mozzafiato sul mare o sulla città.
Che si tratti di un pranzo al sacco in un parco cittadino o di una grigliata all’aperto nelle colline circostanti, le opzioni sono tante. Molte aree sono raggiungibili con i mezzi pubblici, rendendo facile organizzare una giornata fuori porta senza allontanarsi troppo dal centro urbano.
Dove fare picnic a Genova
Genova, incastonata tra il mare e le colline, offre numerosi spazi dove godersi un picnic all’aria aperta. Che si tratti di parchi storici, aree verdi protette o viste panoramiche, la città presenta numerose opzioni per tutti coloro che cercano un momento di relax nella natura, senza allontanarsi troppo dal centro urbano. In questo paragrafo, esploreremo alcuni dei migliori luoghi dove stendere la tua coperta e goderti un piacevole pranzo al sacco sotto il sole di Genova.
Parchi di Nervi
I Parchi di Nervi sono una delle destinazioni più apprezzate per chi cerca una pausa nella natura senza lasciare Genova. Questo complesso di parchi, esteso per circa 92.000 metri quadrati, è situato nella parte est della città e si affaccia direttamente sul mare, offrendo una combinazione unica di arte, natura e panorami marini.

All’interno dei Parchi di Nervi, si possono trovare alcune aree attrezzate per picnic, complete di tavoli e panchine. Inoltre, i parchi sono dotati di sentieri ben curati che invitano a piacevoli passeggiate o a sessioni di jogging tra gli alberi secolari e le aiuole ben mantenute.
Villa Grimaldi Fassio, Villa Serra e Villa Gropallo, che si trovano all’interno dei parchi, aggiungono un tocco di storia e cultura all’ambiente, rendendo la visita ancora più ricca e interessante. Durante i mesi estivi, i parchi ospitano anche eventi culturali e musicali, che si possono godere dopo un rilassante picnic.
Per chi desidera esplorare oltre, il lungomare di Nervi offre una passeggiata scenografica lungo la costa, perfetta per ammirare il tramonto o per fare una breve camminata dopo pranzo. Inoltre, la vicinanza con la stazione ferroviaria di Genova Nervi facilita l’accesso ai Parchi di Nervi, rendendoli una scelta conveniente e piacevole per una gita di un giorno.
Villa Croce
Villa Croce è un punto di riferimento per chi cerca una zona verde in cui rilassarsi a Genova. Il parco pubblico che circonda la villa si estende su una superficie considerevole, con i suoi ampi prati verdi e le numerose aree ombreggiate, ideali per proteggersi dal sole nelle giornate più calde.
All’interno del parco, vi sono diverse zone designate per i picnic, dove visitatori possono stendere una coperta e godersi un pasto all’aperto. Le aree sono facilmente accessibili e offrono spazio sufficiente per gruppi grandi e piccoli.
Oltre agli spazi per picnic, Villa Croce è anche sede di un museo d’arte contemporanea, che ospita collezioni permanenti e mostre temporanee.
Il parco si trova vicino al centro di Genova ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, rendendolo una scelta pratica per chi cerca una pausa dalla frenesia urbana senza allontanarsi troppo dal cuore della città.
Parco delle Mura
Il Parco delle Mura è uno degli spazi verdi con aree attrezzate a Genova più apprezzati, noto per la sua posizione panoramica e le sue ampie dotazioni. Situato nella parte alta della città, è facilmente accessibile da via Vesuvio ed è una meta ideale per chi cerca una fuga nella natura senza allontanarsi troppo dal centro urbano.

Questo parco offre diverse aree attrezzate per i picnic, complete di tavoli e panchine robuste, dove è possibile sedersi comodamente per un pasto all’aperto. Queste aree sono spesso circondate da alberi che forniscono una piacevole ombra nelle giornate soleggiate.
In aggiunta alle aree per pic-nic, il Parco delle Mura include anche un parco giochi ben mantenuto, che lo rende particolarmente adatto alle famiglie con bambini. I più piccoli possono divertirsi in sicurezza mentre gli adulti si rilassano o si godono un pranzo sotto il cielo aperto.
Il parco è anche un punto di partenza per esplorare l’antica cinta muraria della città, da cui prende il nome. I visitatori possono fare lunghe passeggiate lungo i sentieri che costeggiano le mura, godendo di viste spettacolari su Genova e il suo porto.
Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera
Il Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera, situato nel quartiere di Voltri a Genova, è una destinazione ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.
Il parco è dotato di diverse aree di sosta attrezzate, complete di tavoli e panchine, perfette per ospitare famiglie, gruppi di amici o coppie in cerca di un angolo romantico all’aperto. Queste aree sono strategicamente posizionate per offrire sia sole che ombra, a seconda delle preferenze personali.
Oltre agli spazi per i picnic, il parco offre una serie di percorsi panoramici ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta, permettendo ai visitatori di esplorare il parco e di godere delle sue splendide vedute sul mare e sulla città sottostante.
Il Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera non è solo un luogo di relax ma anche di cultura, grazie alla presenza della storica villa che dà il nome al parco. La villa, con il suo imponente stile architettonico e i giardini ben curati, aggiunge un tocco di eleganza storica all’ambiente circostante, arricchendo l’esperienza di chi lo visita.
Vettapark Genova Pegli
Il Vettapark Genova Pegli, situato a Pegli, è un’ottima scelta per le famiglie che cercano un’esperienza all’aperto dinamica e divertente vicino al centro di Genova. Questo parco offre non solo una classica area picnic con tavoli, ma arricchisce l’offerta con attrazioni pensate per l’avventura e il divertimento.
Le aree picnic sono ben attrezzate e spaziose, ideali per gruppi grandi e piccoli che desiderano godersi un pasto all’aperto.
Oltre all’area picnic, il Vettapark Genova Pegli è celebre per il suo percorso sugli alberi, che offre diverse difficoltà, adatte sia per i bambini che per gli adulti. Questo percorso consente di esplorare il parco da una prospettiva unica, arrampicandosi, scivolando e attraversando ponti sospesi tra gli alberi.
Il parco include anche un’area giochi, perfetta per i bambini più piccoli, permettendo loro di divertirsi in sicurezza mentre gli adulti possono rilassarsi o partecipare alle attività più avventurose.

Le migliori aree picnic vicino a Genova
Se cerchi aree picnic vicino Genova, sei fortunato! I dintorni della città offrono numerose zone pic-nic panoramiche dove goderti una grigliata all’aperto. Ecco alcune delle migliori opzioni per una giornata rilassante immerso nella natura.
Pratorotondo
L’area di Pra’ Riondo, situata a Pratorotondo nel Parco del Beigua, è un’opzione interessante scelta per chi desidera trascorrere una giornata all’aria aperta nei dintorni di Genova. Questo sito è particolarmente apprezzato per la sua tranquillità e per le panoramiche che offre sul mare.
L’area è ben attrezzata per i picnic con tavoli distanziati che assicurano privacy e spazio sufficiente per gruppi di diverse dimensioni. Una delle caratteristiche distintive di Pra’ Riondo è la presenza di una sorgente d’acqua naturale, che permette di rifornirsi di acqua fresca, ideale per le giornate calde o per lunghe passeggiate nel parco.
Il Parco del Beigua è conosciuto per i numerosi sentieri da esplorare a piedi o in bicicletta. Questo rende Pra’ Riondo non solo un luogo per rilassarsi e godersi un pasto, ma anche un punto di partenza per avventure escursionistiche.
Parco Comunale di Arenzano
Il Parco Comunale di Arenzano, situato a breve distanza da Genova, è una destinazione ideale per le famiglie che cercano un luogo accogliente per trascorrere una giornata all’aperto.
Le aree verdi sono dotate di tavoli da picnic e zone d’ombra, che offrono confort anche nelle giornate più calde. Il parco è anche attrezzato con aree gioco per bambini, che includono scivoli, altalene e altre strutture sicure e moderne, perfette per permettere ai più piccoli di divertirsi in un ambiente controllato e stimolante.
Per gli amanti delle passeggiate, il Parco Comunale di Arenzano offre diversi sentieri che serpeggiano attraverso il verde, ideali per camminate rilassanti o per un po’ di jogging.
Facilmente accessibile e ben mantenuto, il Parco Comunale di Arenzano si conferma come una scelta perfetta per le giornate in famiglia, combinando relax, attività fisica e divertimento in uno splendido ambiente naturale vicino alla città.

Monte Gazzo
Il Monte Gazzo, situato vicino a Sestri Ponente, è una scelta popolare per chi cerca un luogo di svago nelle vicinanze di Genova. Questa area offre un’ambiente ideale per picnic grazie alle sue panchine, alle fontanelle d’acqua e a un’area giochi ben attrezzata per i bambini.
Le facilità di accesso rendono il Monte Gazzo un luogo particolarmente attrattivo per famiglie e gruppi che desiderano evadere dalla città senza un lungo viaggio. L’area picnic è progettata per garantire comodità e funzionalità, consentendo ai visitatori di rilassarsi e godersi il tempo all’aperto con minimo sforzo.
Oltre alle infrastrutture per il picnic, il Monte Gazzo è noto per la sua vista panoramica. Da qui infatti, si può godere di una splendida vista sulla città di Genova e sul mare.
Per coloro che sono interessati a un’attività più dinamica, il Monte Gazzo offre anche sentieri per passeggiate e trekking. Questi percorsi offrono l’opportunità di esplorare ulteriormente l’area naturale circostante, arricchendo l’esperienza di giornata con la scoperta di flora e fauna locali.
Lago del Brugneto
Il Lago del Brugneto, situato all’interno del Parco dell’Antola, offre un’ambientazione serena e pittoresca per un picnic all’aria aperta. Questo lago è circondato da una natura rigogliosa che crea un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per staccare dalla routine quotidiana.
L’area attorno al lago è dotata di tavoli da picnic posizionati strategicamente per godere della vista sulle acque tranquille e sul paesaggio boschivo circostante. Per gli amanti delle attività all’aperto, ci sono numerose possibilità di escursioni lungo i sentieri che costeggiano il lago e si addentrano nel parco, offrendo scorci suggestivi e la possibilità di osservare la fauna locale.
Questa zona è accessibile per gran parte dell’anno, anche se è consigliabile verificare le condizioni meteorologiche e di accesso prima della visita.

Barbecue: le aree attrezzate vicino a Genova
Genova e i suoi dintorni offrono numerose aree attrezzate per barbecue, perfette per grigliate all’aperto con amici e famiglia. Scopriamo insieme alcune delle migliori opzioni per organizzare un delizioso picnic con barbecue nei pressi del capoluogo ligure.
Passo del Faiallo
Il Passo del Faiallo, situato a circa 30 minuti di auto da Genova, offre un’area attrezzata perfetta per chi desidera organizzare una grigliata all’aperto. Con i suoi 13 punti fuoco dedicati, questa zona è ideale per accogliere gruppi che vogliono godersi un barbecue in un ambiente montano e panoramico.

L’area è ben organizzata anche in termini di servizi, disponendo di servizi igienici accessibili ai visitatori, il che contribuisce a rendere l’esperienza più confortevole e pratica. Questo aspetto è particolarmente importante per famiglie con bambini o gruppi più numerosi che pianificano di trascorrere l’intera giornata fuori.
Nei pressi del Passo del Faiallo si trova anche un albergo ristorante, offrendo un’ulteriore opzione per il pranzo o la cena a chi preferisce non cucinare. L’albergo è una comoda alternativa per coloro che desiderano prolungare il soggiorno oltre la giornata e esplorare la zona più a fondo.
L’area circostante il passo offre numerosi sentieri escursionistici, che attraggono sia amanti del trekking che ciclisti. Questi sentieri si snodano attraverso paesaggi montani suggestivi, offrendo viste spettacolari e opportunità di avvistamento della fauna locale.
Passo del Curlo ad Arenzano
Il Passo del Curlo, situato sulle alture di Arenzano, è una meta apprezzata per gli appassionati di grigliate all’aria aperta nei dintorni di Genova. Quest’area è ben attrezzata per ospitare picnic e barbecue, rendendola un luogo ideale per una giornata di relax e convivialità.

L’area dispone di tavoli robusti dove i visitatori possono accomodarsi comodamente per mangiare. Inoltre, è presente una fontanella che fornisce acqua fresca, una comodità apprezzabile specialmente durante i mesi più caldi.
Una delle caratteristiche distintive del Passo del Curlo è la sua struttura coperta, costruita in legno e pietra, che offre un rifugio ideale per cucinare e mangiare al riparo dagli elementi. Questa struttura permette di proseguire le attività di grigliata anche in caso di maltempo, assicurando che il piano per una giornata fuori non venga rovinato dalle condizioni meteorologiche.
L’area circostante è ricca di sentieri naturalistici, che invitano i visitatori a esplorare la flora e la fauna locali dopo aver goduto del loro pasto. Questi percorsi offrono opportunità per camminate rilassanti o escursioni più impegnative, a seconda del livello di difficoltà desiderato.
Piani di Praglia
I Piani di Praglia, situati a soli 30 minuti dal centro di Genova, sono un’ottima destinazione per coloro che cercano un luogo per barbecue e picnic immersi nella natura. Quest’area è particolarmente apprezzata per la sua facilità di accesso e per le strutture ben predisposte per accogliere visitatori desiderosi di trascorrere tempo all’aperto.
L’area è dotata di tavoli e griglie in pietra, che sono perfetti per preparare e godersi un pasto barbecue in compagnia. Le strutture in pietra non solo aggiungono un tocco rustico all’ambiente, ma sono anche durevoli e adatte all’uso esterno, garantendo un’esperienza di cottura ottimale.
Il paesaggio circostante i Piani di Praglia è caratterizzato da una natura rigogliosa e panorami che si estendono su colline e vallate, offrendo uno sfondo pittoresco per una giornata di relax.
Oltre alle aree per il barbecue, i Piani di Praglia offrono anche possibilità di escursioni e passeggiate nei sentieri che attraversano il parco. Questi percorsi sono adatti a tutti i livelli di escursionisti e permettono di esplorare ulteriormente l’area, facendo delle Piani di Praglia un luogo perfetto per una giornata all’aria aperta, combinando cucina, relax e attività fisica.
Area Verde di Casella
L’Area Verde di Casella si trova in una posizione comoda e facilmente accessibile, a poca distanza dalla stazione ferroviaria locale, rendendola un’ottima scelta per chi cerca una destinazione per picnic e barbecue vicino a Genova. La vicinanza alla stazione è particolarmente vantaggiosa per coloro che preferiscono utilizzare i trasporti pubblici anziché guidare.
Per chi sceglie di viaggiare in auto, l’area dispone di un ampio parcheggio, che facilita l’accesso e riduce le preoccupazioni legate alla ricerca di un posto auto. Questo rende l’Area Verde di Casella particolarmente attrattiva per gruppi o famiglie con bambini, che potrebbero avere bisogno di trasportare attrezzature da picnic o alimenti.
L’area è ben attrezzata con spazi dedicati al picnic e al barbecue, dotati di tavoli e strutture per grigliare.
Bricco Falò
Bricco Falò, situato nella frazione di Sciarborasca a Cogoleto, è conosciuto per una caratteristica unica per gli appassionati di grigliate all’aperto: un punto fuoco costruito a forma di carbonaia. Questa struttura particolare non solo permette di cucinare in modo tradizionale e autentico ma diventa anche un elemento di interesse per chi cerca un’esperienza diversa dal solito barbecue.
L’area picnic di Bricco Falò è pensata per accogliere visitatori che desiderano trascorrere tempo nella natura, fornendo l’essenziale per un comodo soggiorno all’aperto. L’uso del punto fuoco a carbonaia è ideale per chi ama le grigliate e vuole sperimentare un metodo di cottura che richiama le tradizioni locali.
La posizione di Bricco Falò, immersa nel verde della campagna ligure, offre una fuga piacevole dalla città e la possibilità di godere di panorami e tranquillità. L’area è facilmente accessibile per chi viene da Cogoleto e offre spazi adeguati per rilassarsi e mangiare all’aperto.
Area Grill Casa La Rosa
L’Area Grill Casa La Rosa, situata a Coreglia Ligure, è ben nota per le sue strutture ideali per organizzare un barbecue. Ogni postazione è equipaggiata con un barbecue e un lavandino, un dettaglio che aggiunge comodità all’esperienza, permettendo una facile pulizia durante e dopo la cottura. Data la popolarità dell’area, è consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi uno spazio, soprattutto durante i fine settimana o i periodi festivi, quando l’affluenza è maggiore.
Oltre alle attrezzature per il barbecue, l’area offre spazi ampi dove i visitatori possono sistemare tavoli e sedie per un pranzo o una cena confortevole.
Il contesto di Coreglia Ligure, con il suo paesaggio caratteristico, aggiunge un valore scenico all’esperienza, invitando i visitatori a esplorare i dintorni prima o dopo il pasto. Le attività possibili includono passeggiate nei sentieri vicini o semplicemente godersi la natura circostante, rendendo l’Area Grill Casa La Rosa un luogo perfetto per gli amanti della grigliata e della vita all’aperto.
Persivalle
L’area di Persivalle, vicino alla città, è un luogo ideale per chi cerca una destinazione per picnic a breve distanza da zone urbane. Questa area verde è apprezzata per le sue strutture ben mantenute, che includono aree per barbecue complete di tavoli e sedute.
Persivalle è anche dotata di percorsi pedonali che permettono di fare passeggiate dopo il pranzo, ideali per digerire e continuare a godere dell’ambiente esterno. La facilità di accesso e la vicinanza a servizi rendono questa area una scelta frequente per famiglie e gruppi di amici che desiderano trascorrere qualche ora in tranquillità senza allontanarsi troppo dalla città.

Consigli e Avvertenze per grigliare all’aperto in sicurezza
Per una grigliata all’aperto sicura e piacevole, è essenziale seguire alcune regole base. Utilizzate solo le aree designate per il fuoco e rispettate l’ambiente circostante. Portate sempre con voi acqua per spegnere eventuali fiamme e non lasciate mai il fuoco incustodito. Questi semplici accorgimenti sono fondamentali per la sicurezza.
Prima di organizzare un picnic, informatevi sulle normative locali riguardanti l’accensione di fuochi all’aperto. Questo è particolarmente importante durante i periodi di siccità. Prestate attenzione alla cottura degli alimenti per evitare intossicazioni e portate un kit di pronto soccorso.
Ricordate di rispettare gli altri visitatori dell’area e mantenere un comportamento responsabile. Non lasciate rifiuti e assicuratevi di lasciare l’area pulita come l’avete trovata.
Hai altri suggerimenti? Lascia un commento qui sotto!