Itinerario alternativo a Milano: tra natura ed innovazione
Un itinerario alternativo a Milano tra spazi verdi e quartieri ultra moderni.
Itinerari e consigli di viaggio per visitare alcune tra le più belle località in Italia. Città d’arte, borghi caratteristici, mototurismo, trekking, spiagge e isole meravigliose. Scopri i migliori itinerari e consigli di viaggio regione per regione.
Un itinerario alternativo a Milano tra spazi verdi e quartieri ultra moderni.
Cosa vedere e cosa fare a Monte Sant’Angelo, la città dei due siti UNESCO.
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei dintorni di Orsara di Puglia! Ogni volta che mi trovo sui Monti Dauni scopro qualcosa di nuovo che mi fa appassionare sempre di più a questa parte di Puglia troppo spesso dimenticata. Dalla natura rigogliosa ai borghi caratteristici, è il luogo ideale per passare le proprie giornate in …
Ancora una volta andiamo alla scoperta dei borghi dei Monti Dauni. Per chi ancora non lo sapesse, i Monti Dauni si trovano nella parte nord-occidentale della Puglia, nella zona in cui la regione confina con il Molise, la Campania e la Basilicata. Probabilmente meno noti rispetto alla zona del Salento o del Gargano, in realtà …
Ricchi di storia, natura e cultura, i dintorni di Foggia offrono molto più di quanto si possa pensare.
Viva, dirompente e seducente, Foggia è una città che si rivela poco alla volta agli occhi di chi si sofferma ad osservare. Le vie trafficate, le piazze, l’imponente cattedrale ed i palazzi antichi. Gli immancabili panni stesi fuori dalle finestre ed i vasi di fiori. La città si rivela essere una città dai mille volti. …
Lesina è un’affascinante cittadina che affaccia sull’omonimo lago e che regala meravigliosi scorci sulla natura circostante. Ci troviamo in provincia di Foggia, nel Parco Nazionale del Gargano, giustamente famoso per i suoi meravigliosi panorami e per la sua biodiversità. Nonostante sia già stata diverse volte in Puglia, visitando il territorio dei Monti Dauni, il Salento …
Castel del Monte, con la sua geometrica perfezione, domina l’altopiano delle Murge ed è senza dubbio uno dei luoghi simbolo della Puglia. Inserito nel 1996 dall’UNESCO tra i 54 siti italiani facenti parte della World Heritage List, la fortezza sorge a circa 60 km da Bari, nella provincia di Andria. Universalmente riconosciuto come magnifico esempio …
Barletta è stata per me un’altra bella scoperta durante questo tour in Puglia. La città è stata riconosciuta nel 2005 come città d’arte della Puglia per le sue meravigliose strutture architettoniche, il vasto patrimonio culturale e per la frazione di Canne, dove Annibale vinse la storica guerra nel 216 a.C. Ci troviamo a nord di …
Trani è stata per me una vera e propria rivelazione. Un colpo di fulmine. Ricca di tradizione e luoghi di interesse storico e culturale, la cittadina di mare affascina fin dal primo sguardo con il suo porto caratteristico, i bei locali, i palazzi nobiliari ed il suo centro storico ricco di sorprese dietro ogni angolo. …