Sci di fondo a Cogne: le piste più belle nel Parco del Gran Paradiso

Cogne è una delle più belle località alpine della Valle D’Aosta. Le sue vallate si estendono all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso e sono famose per le numerose attività alla’aria aperta praticabili sia in estate che in inverno

Da bambina i miei genitori mi portavano sempre a sciare in questa zona; indubbiamente la vacanza sulla neve era uno dei momenti più attesi dell’anno. Dopo anni di assenza, finalmente lo scorso anno sono riuscita a tornare e l’emozione, devo ammetterlo, è stata tanta!

In questo articolo ho raggruppato tutte le informazioni utili per fare sci di fondo a Cogne, uno sport che ha reso questa località famosa in tutto il mondo e dove ogni anno si corre la spettacolare Marcia del Gran Paradiso. Troverai quindi informazioni sulle piste per lo sci di fondo a Cogne e dintorni, sul noleggio sci, su dove mangiare e dove alloggiare.

INDICE

Vallata di Cogne
Vallata di Cogne – Photo by Mauro Paillex on Unsplash

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, situato tra Piemonte e Valle D’Aosta, è il più antico d’Italia. La sua nascita è legata alla tutela dello stambecco alpino, diventato poi simbolo del parco. Il territorio è composto da cinque vallate all’interno delle quali è possibile praticare numerose attività. Il parco infatti non offre solo escursioni e sport, ma anche relax e cultura.

Piste sci da fondo nel Parco del Gran Paradiso

Le piste per lo sci da fondo a Cogne si snodano per circa 80 km e sono adatte ad ogni livello e difficoltà. Sono collegate con le località di Valnontey, Lillaz ed Epinel, con le quali formano la famosa pista per la Marcia del Gran Paradiso, lunga oltre 40 km. Il comprensorio è dotato di un’ottima segnaletica e di ben 14 percorsi ad anello molto panoramici. Sono inoltre presenti due diversi tipi di battitura delle piste: binario classico e skating.

A questo link puoi visualizzare la mappa delle piste che si snodano nelle diverse vallate.

Piste sci di fondo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Piste sci di fondo a Cogne

Le piste sci di fondo a Cogne sono tra le più rinomate delle Alpi. Il comprensorio è provvisto di un’ottima segnaletica e vanta ben 8 piste ad anello che si snodano tra boschi e vallate innevate.

  • Anello di 1,5 km. Utilizzato per la Coppa del Mondo, per il KO Sprint e per allenarsi negli scatti
  • Anello di 2 Km. Pista semplice per principianti
  • Anello di 3,3 Km. Con neve artificiale, adatto anche per i meno esperti
  • Anello di 3,8 Km. Utilizzato per le gare mondiali di sci di fondo
  • Anello di 5 Km. Pista di livello intermedio
  • Anello di 7,5 Km. Adatto a sciatori di livello intermedio
  • Anello di 15 Km. Pista per sciatori esperti
  • Pista Marciagranparadiso. Lunga 45 chilometri e adatta a sciatori esperti. Utilizzata per competizioni
Pista sci di fondo Cogne

Piste sci di fondo a Valnontey

Valnontey è una vallata presente nei pressi di Cogne ed è una delle località attraversate dalla pista Marciagranparadiso.

  •  Anello di 5 Km. Pista semplice per principianti con partenza vicino al posteggio auto
  • Partenza della pista che procede in discesa fino a Cogne, da sempre uno dei miei tratti preferiti da percorrere
Sci di fondo Valnontey

Piste sci di fondo a Lillaz

Lillaz è una piccola frazione posta tra le montagne della Valle di Cogne. Questa località è famosa per le sue cascate ed è in una posizione ideale per chi pratica di sci di fondo.

  • Anello Km 1,5. Adatto anche per i meno esperti
  • Anello Km 3,5. Di difficoltà intermedia
  • Anello Km 5. Adatto a sciatori di livello intermedio

Piste sci di fondo a Epinel

Epinel è una piccola località nel comune di Cogne dove è possibile praticare sci di fondo ammirando panorami spettacolari.

  • Anello di 3 Km. Pista semplice adatta ai principianti
  • Anello di 5 Km. Livello intermedio

Battitura e segnaletica

Le piste per lo sci di fondo a Cogne sono dotate di un’ottima segnaletica compresa di tabelloni partenza/arrivo, segnalazione dei bivi e del senso di marcia. Sono inoltre presenti due tipi di battitura delle piste: la battitura a binario classico, adatta anche per i meno esperti, e quella da skating, più impegnativa dal punto di vista fisico.

La Marcia del Gran Paradiso

La Marcia del Gran Paradiso è una gara annuale che si tiene nella località sciistica di Cogne. La pista, lunga 40 chilometri, si snoda nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, attraversando valli e boschi, sovrastati dalle splendide vette valdostane. Questa marcia è una delle competizioni più affascinanti d’Europa, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista paesaggistico. Il percorso ad anello parte da Cogne, sui prati di Sant’Orso, e attraversa numerose località come Lillaz ed Epinel.

Marcia del Gran Paradiso
Via marciagranparadiso.it

Tariffe e biglietterie

I tesserini giornalieri e settimanali per accedere alle piste sci di fondo a Cogne sono disponibili in diverse biglietterie:

  • Cogne. Biglietteria automatica nei pressi dell’ingresso al paese, biglietteria dello stadio dello sci da fondo, Consorzio Operatori Turistici, Foyer du Fond in Piazza E.Chanoux.
  • Lillaz. Biglietteria automatica nei pressi delle piste.
  • Valnontey. Biglietteria automatica nel parcheggio del paese e all’imbocco della pista.
  • Epinel. Biglietteria automatica vicino il campo sportivo. 

Per lo sci di fondo sono presenti diverse tariffe ed abbonamenti:

  • Biglietto giornaliero. Intero: € 9 – Ridotto (7-13 anni e over 65): € 5
  • Biglietto per 2 giorni. Intero: € 16 – Ridotto (7-13 anni e over 65): € 9
  • Biglietto per 3 giorni. Intero: € 20 – Ridotto (7-13 anni e over 65): € 12
  • Biglietto settimanale. Intero: € 40 – Ridotto (7-13 anni e over 65): € 20
  • Abbonamento stagionale di località. Intero: € 80 – Ridotto (7-18 anni e over 65): € 40
  • Abbonamento stagionale regionale. Intero: € 95 – Ridotto (7-18 anni e over 65): € 50

Biglietti e abbonamenti sono gratuiti per i bambini fino a 6 anni.

Parco Nazionale Gran Paradiso

Informazioni sulla neve e sulle piste da sci

Come in ogni località sciistica, anche a Cogne è importante tenersi sempre aggiornati sulle previsioni meteo e sullo stato delle piste da sci di fondo prima di partire. Indicativamente, il periodo d’apertura delle piste va da novembre ad aprile, a seconda delle condizioni metereologiche e della quantità di neve presente. Giorni e orari di apertura sono anch’essi variabili in base al meteo; generalmente il comprensorio è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.

È possibile trovare informazioni aggiornate in tempo reale sulla situazione neve e sull’apertura delle piste sul sito Sci Nordico Valle D’Aosta.

Scuola sci di fondo a Cogne

Sarò sincera, lezioni di sci, che io mi ricordi, non ne ho mai prese. I miei genitori mi hanno infilato ai piedi un paio di sci quando ero bambina e negli anni mi hanno insegnato un pò di tecnica per riuscire a completare una pista dignitosamente. Nella vallata di Cogne però ho sempre incrociato maestri di sci che davano lezioni proprio dall’imbocco delle piste.

Se stai quindi cercando una scuola sci a Cogne, ti consiglio di dare un’occhiata al sito della Scuola sci Gran Paradiso. Offrono lezioni sia individuali che collettive di sci alpino, sci nordico alternato, sci nordico pattinato e snowboard per tutte le età.

Sci di fondo
Photo by Aaron Doucett on Unsplash

Dove noleggiare sci di fondo a Cogne

Tutti i negozi di noleggio sci di fondo a Cogne e dintorni sono gestiti da maestri di sci ed esperti del settore e sono dotati delle migliori attrezzature presenti sul mercato. 

A Cogne in particolare troviamo cinque rivenditore da cui è possibile  noleggiare l’attrezzatura da sci di fondo

  • Desaymonet. A due passi dagli impianti di risalita e con prezzi contenuti.
  • E-Wheels. Situato ad Aosta, è una giovane ditta specializzata in vendita e riparazione.
  • Ezio Sport. Nelle vicinanze della piazza principale, offre numerosi servizi.
  • Le Foyer de Fond. Si trova nel centro del paese, dotato di ogni genere di attrezzatura.
  • Le Paradis des Sport. Situato all’entrata del paese e provvisto delle migliori marche di sci.

Dove mangiare a Cogne: punti ristoro e ristoranti

Dopo aver passato la giornata sugli sci, è giusto coccolarsi degustando l’ottima cucina locale.

Pranzo e merenda. Per pranzare o fare merenda è possibile trovare diversi bar sia a Cogne che nelle frazioni vicine in cui rifocillarsi con un piatto caldo o un bel panino con mocetta e fontina, oppure scaldarsi dopo una giornata sulle piste con una cioccolata calda fumante.

Cena. Anche per quanto riguarda la cena i ristoranti non mancano. Durante le vacanze ne ho provati solo alcuni, ma sono convinta che siano tutti davvero ottimi. Tra i miei preferiti consiglio:

  • La Brasserie du Bon Bec, tappa obbligatoria delle vacanze con la famiglia quando ero bambina. L’ambientazione rustica ed il menu ricercato, basato su piatti tipici della tradizione valdostana, lo rendono un luogo davvero imperdibile. Consiglio di prenotare per tempo, soprattutto nei weekend.
  • Bar pizzeria Licone. Posizionato proprio nel centro del paese, è perfetto per chi desidera fare merenda, aperitivo oppure cenare con una zuppa calda o una pizza in un ambiente informale.

Ho molti ricordi di ottimi ristoranti e fantastici bar in questa zona, ma che purtroppo non ho avuto modo di provare di recente. Mi sento però tranquilla a dire che sono tutti ottimi, sia i piccoli bar che i ristoranti.

Dove dormire a Cogne e dintorni

A Cogne e dintorni è possibile scegliere tra moltissime soluzioni di pernottamento: hotel, B&B, camere e appartamenti in affitto.

Per anni con la mia famiglia abbiamo pernottato a Valnontey da La Clicca, un affittacamere posizionato sopra il bar. Lo consiglio a tutti coloro che amano la quiete e desiderano praticare sci di fondo, in quanto sia la pista ad anello di Valnontey che la pista che conduce fino a Cogne partono proprio dall’altro lato della strada.

Mentre l’ultima vacanza ho pernottato presso il B&B Bouton D’Or. L’hotel si trova in una posizione ottima proprio di fonte alle piste da sci e a pochi passi da negozi, bar e ristoranti.

Utilizza il box di ricerca qui sotto per visualizzare tutte le disponibilità e i prezzi delle strutture ricettive della zona.

Booking.com

Hai trovato informazioni utili per la tua prossima vacanza sulla neve a Cogne? Hai suggerimenti o ti servono chiarimenti? Lasciami un commento qui in fondo alla pagina!

Condividi l’articolo su Pinterest e sui social!

Sci di fondo a Cogne

1 commento su “Sci di fondo a Cogne: le piste più belle nel Parco del Gran Paradiso”

  1. Ottima descrizione di Cogne e dintorni; l’ho frequentata per diversi anni e leggere questo articolo mi ha rievocato bellissimi ricordi.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.