Anche per il 2022 sono state assegnate le Bandiere Blu alle migliori spiagge d’Italia. La mia Liguria, ancora una volta, si posiziona al primo posto per il numero di bandiere conquistate! Dai lidi sabbiosi alle spiagge di ciottoli, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Di seguito una panoramica di tutte le spiagge che hanno ottenuto il riconoscimento quest’anno, suddivise tra Riviera di Ponente, provincia di Genova e Riviera di Levante.
Bandiera Blu: i requisiti per ottenere il riconoscimento
Sono diversi i requisiti per cui una spiaggia può aggiudicarsi l’ambito riconoscimento e trattasi di criteri internazionali descritti nel programma Bandiera Blu. Di seguito i principali.
La qualità delle acque, innanzitutto, deve rispettare dei criteri ben precisi e non devono esserci, ovviamente, scarichi di acque reflue sulla spiaggia interessata.
Bisogna poi rispettare determinati parametri fisici e chimici. La spiaggia deve essere pulita mentre eventuali detriti di origine naturale non devono essere spostati. Inoltre devono essere presenti cestini per i rifiuti e, nello specifico, per la raccolta differenziata. I servizi igienici e gli spogliatoi devono essere mantenuti puliti.
Devono essere presenti personale, strutture di salvataggio e piani di emergenza in caso di eventuali rischi di inquinamento ambientale. Una fonte di acqua potabile deve essere sempre disponibile sulla spiaggia.
Spiagge con Bandiera Blu in Liguria
Sono 32 le spiagge che si sono viste assegnare la Bandiera Blu in Liguria. Un risultato più che soddisfacente, il quale fa della regione italiana una vera e propria regina in questo settore. Premiati anche 14 approdi. La Liguria è meta turistica molto apprezzata per il suo mare, le bellezze paesaggistiche e il buon cibo: scopri alcune tra le più belle destinazioni in Liguria.
Bandiere Blu nel Ponente Ligure
Le spiagge della Liguria di Ponente sono una meta ricercatissima dai turisti di tutto il mondo.
Incantevoli calette, rocce a picco sul mare, angoli nascosti e liberi, ma anche lidi attrezzatissimi: ce n’è davvero per tutti i gusti. Famiglie, giovani coppie, comitive di ragazze e ragazzi troveranno tutto ciò che desiderano per un soggiorno al mare piacevole e ricco di bellissime sorprese.
Spiagge in provincia di Imperia
Le spiagge premiate con la Bandiera Blu in provincia di Imperia sono otto.
Bordighera
Bordighera è una località balneare molto frequentata da famiglie e da giovani. Offre molte occasioni di divertimento, con locali e attività per grandi e piccini. Si possono trovare sia spiagge libere e che attrezzate.
Sanremo
Sanremo è conosciuta per il suo mix di sue spiagge di sabbia soffice e altre costituite da tratti rocciosi. Il mare è limpido e la zona è ricca di insenature, che conducono a luoghi più tranquilli e appartati.
Taggia
La spiaggia di Taggia offre lidi attrezzati, bei ristorantini, negozi e tutti i servizi per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Riva Ligure
La spiaggia di Riva Ligure, con la sua sabbia scura, si estende per centinaia di metri ed è caratterizzata da una costa piuttosto irregolare. Il mare è pulito, trasparente, con un fondale basso e ciottoloso in cui fare lunghe e rilassanti nuotate.
Santo Stefano al Mare
Santo Stefano al Mare si trova nella provincia di Imperia ed è anch’essa stata premiata con la Bandiera Blu. È indubbiamente una delle spiagge più belle della Liguria, con la sua sabbia finissima e le acque pulite che attirano numerosi turisti italiani e stranieri.
San Lorenzo al Mare
Anche San Lorenzo al Mare è una zona molto suggestiva, con mare e spiaggia meravigliosi. Il periodo migliore per soggiornare è da aprile a ottobre.
Imperia
Imperia, con le sue bellissime spiagge e il suo mare invitante, è anch’essa un’ottima meta per le vacanze estive.
Diano Marina
La spiaggia di Diano Marina si riconosce per il suo mare turchese, sempre pulito. Anche se nelle giornate in cui è molto frequentata il fondale sabbioso tende a intorpidire le acque, queste non perdono la loro bellezza e pulizia.
Spiagge in provincia di Savona
Le spiagge premiate con la Bandiera Blu in provincia di Savona sono ben 13.
Ceriale
Il litorale di Ceriale è caratterizzato da spiagge di sabbia bianca che si alternano a ghiaia. Ci sono, inoltre, molte calette nascoste che riservano ai più curiosi piacevolissime sorprese.
Borghetto Santo Spirito
Borghetto Santo Spirito è un piccolo borgo in provincia di Savona capace di soddisfare sia gli amanti del mare che quelli della montagna. Le acque sono limpide e le spiagge sono, in prevalenza, attrezzate.
Loano
La spiaggia di Loano possiede ottime strutture turistiche. Il tratto di mare che riguarda questa spiaggia è uno dei più belli e puliti della Riviera Ligure di Ponente.
Pietra Ligure
La spiaggia di Pietra Ligure si affaccia su uno dei tratti di mare più belli della Liguria. La sabbia si alterna alla ghiaia e il mare invita a rilassarsi e a tuffarsi in acqua durante le calde giornate estive.
Finale Ligure
Finale Ligure offre spiagge meravigliose che si estendono per circa otto chilometri. Locali, ristoranti, negozi permettono di trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Presenti anche tratti di spiaggia libera.
Noli
A circa 30 km da Savona troviamo Noli, con le sue incantevoli spiagge e l’entroterra ricco di vegetazione, che invitano a soggiorni di totale immersione nella natura. Lontana dalla zone più affollate, Noli è l’ideale per una vacanza all’insegna del relax.
Spotorno
Spotorno si estende lungo la costa in un susseguirsi di paesaggi variegati. La spiaggia è sabbiosa e ricca di stabilimenti balneari. Giardini e piazzette animano il lungomare.
Bergeggi
Le spiagge di Bergeggi variano a seconda del tratto di costa. Si possono trovare zone sabbiose e altre con ciottoli. Molto interessante per chi ama gli sport acquatici, ma anche per chi ama le esplorazioni, con l’isolotto di Bergeggi, a poca distanza dalla spiaggia.
Savona
Le spiagge di Savona si contraddistinguono per l’elevata pulizia sia nei tratti liberi che in quelli attrezzati con stabilimenti balneari. Mare pulito e cristallino adatto alla balneazione anche dei più piccoli.
Albissola Marina
La spiaggia di Albissola Marina è lunga più di un chilometro e si presenta come un arenile stretto e lungo intervallato da scogliere. La sabbia e il mare splendidi la rendono una delle più belle spiagge in provincia di Savona.
Albisola Superiore
La spiaggia di Albisola Superiore alterna alla sabbia chiara tratti con ghiaia. Il mare è di un colore blu intenso molto suggestivo e i fondali cristallini permettono la pratica di diversi sport acquatici, tra cui le immersioni.
Celle Ligure
Le spiagge di Celle Ligure offrono uno stupendo lungomare. Una meta ideale per rilassarsi in riva al mare. Vari luoghi di interesse nei dintorni rendono questa zona perfetta per una vacanza da sogno.
Varazze
Varazze è una bellissima località balneare. Il porto moderno e attrezzato, il mare e le spiagge adatte per le vacanze sia estive che invernali, i numerosi stabilimenti altamente funzionali rendono questa zona una delle più rinomate della costa ligure.
Bandiere Blu nel Levante Ligure
Scogliere che si alternano a piccole insenature di ciottoli e lunghe spiagge sia di sabbia che di pietre. La Riviera di Levante è un continuo susseguirsi di piccoli borghi caratteristici e di baie suggestive in cui trascorrere le calde giornate estive, tra una nuotata ed un aperitivo sul mare.
Bandiere Blu in provincia di Genova
Le spiagge premiate con la Bandiera Blu in provincia di Genova sono sei.
Camogli
L’incantevole Camogli è dotata di una spiaggia che merita indubbiamente una visita. I paesaggi suggestivi invitano a fare lunghe nuotate e rilassanti gite in barca. Da non perdere una sosta nei locali lungo la passeggiata per degustare i piatti tipici.
Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure è incastonata in una suggestiva baia ed è considerata la perla del Tigullio. È una cittadina viva ed elegante, con spiagge libere e attrezzate che si alternano a zone rocciose. Vicino si trova la Baia di Paraggi, piccolo porto naturale con sabbia finissima e fondali ricchi di coralli e stelle marine.
Chiavari
La spiaggia di Chiavari è caratterizzata da fondali sabbiosi e dalle acque particolarmente calme dovute alla presenza di moli e frangiflutti artificiali che si spingono tra le onde. La vicina passeggiata permette di terminare la giornata con ottimi aperitivi in riva al mare.
Lavagna
Il litorale di Lavagna è sabbioso, con tratti di sabbia e ghiaia, ed è il più lungo di tutta la Riviera di Levante: ben 4 chilometri. Il mare è molto pulito e di un meraviglioso colore azzurro. Si possono trovare lunghi tratti di spiaggia libera, serviti da piccoli bar con possibilità di noleggio sdraio e ombrelloni, che si alternano a lidi attrezzati.
Moneglia
Anche Moneglia offre un mare e una spiaggia bellissimi. Il fondale è basso e quindi molto adatto ai bambini. La spiaggia ha una buona esposizione al sole per tutta la giornata.
Sestri Levante
Infine, abbiamo le spiagge di Sestri Levante. Sabbia e ghiaia e mare limpido e pulito rendono questa spiaggia degna della sua Bandiera Blu. Non dimenticare di esplorare sia la Baia del Silenzio che la Baia delle Favole!
Bandiere Blu in provincia di La Spezia
Le spiagge premiate con la Bandiera Blu in provincia di La Spezia sono 5.
Framura
La baia di Framura è senza dubbio una delle zone più belle della Liguria, particolarmente adatta per il trekking e con spiagge splendide. I fondali sono ricchi di flora e fauna e la sabbia è fine e con sassolini bianchi.
Bonassola
Bonassola ha una lunga spiaggia di sassolini con poca sabbia. Il mare è limpido e cristallino. Alle sue spalle si trova il piccolo centro storico, caratterizzato dalle tipiche case liguri colorate e numerosi locali.
Levanto

Nella zona delle Cinque Terre si trova anche Levanto, con spiagge lunghe e ampie, alcune sabbiose con basso fondale, altre con sassolini e dal fondale più profondo. Da non perdere una passeggiata sul meraviglioso lungomare e tra le vie del centro storico.
Lerici
Nella provincia di La Spezia troviamo un’altra Bandiera Blu ed è quella assegnata a Lerici, con la sua spiaggia che scende dolcemente nel mare pulito e dal basso fondale per un lungo tratto.
Ameglia
La spiaggia di Fiumaretta ad Ameglia si trova al confine tra Liguria e Toscana ed è frequentata soprattutto dalle famiglie. I suoi fondali sono bassi e, quindi, adatti anche ai più piccoli. La sabbia ha una colorazione chiara e ci sono numerosi stabilimenti balneari.
