Cogne è un grazioso paese situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco nazionale d’Italia. Spesso chiamato anche la Perla delle Alpi proprio per la sua bellezza, dovuta soprattutto al fatto che ha saputo conservare i suoi tratti originari, ma anche per la natura incontaminata che lo circonda.
Da Cogne partono tantissimi percorsi e di sentieri per gli appassionati di trekking. Tra le passeggiate facili più belle e facilmente accessibili troviamo quella che conduce fino al borgo di Lillaz.
Lillaz è una piccola frazione incastonata nella Valle di Cogne e completamente circondata dalla natura. Da qui è infatti possibile addentrarsi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il parco ha una storia antica: nacque infatti per volere di Vittorio Emanuele III di Savoia, che donò allo stato la sua riserva di caccia con l’intento di costituire un’area protetta dove venissero preservati gli ecosistemi montani.
L’escursione da Cogne a Lillaz è molto semplice: un sentiero molto facile e scenografico, che in inverno viene trasformato in una delle tante piste per lo sci di fondo di Cogne.
Difficoltà del percorso
L’escursione da Cogne a Lillaz è caratterizzata da un sentiero che si estende tutto in falsopiano, senza nessun tipo di ostacolo o difficoltà che possa rendere il percorso pericoloso o poco agevole.
Il dislivello è di 54 m circa, mentre la distanza da percorrere per giungere a destinazione è di circa 2.7 km. Non prevedendo nessun saliscendi particolare, Lillaz si raggiunge davvero in poco tempo, dato che di media ci si impiega circa tre quarti d’ora.
La passeggiata costeggia per un buon tratto il fiume: perfetto per il periodo estivo quando ci si vuole rinfrescare. Data la sua facilità, è una gita che si può organizzare comodamente in famiglia, compresi bambini piccoli trasportati con il passeggino e anziani (tenendo ovviamente conto del percorso sterrato).

Passeggiata da Cogne a Lillaz: sentiero e indicazioni
Il percorso di trekking inizia proprio nel centro di Cogne. Il punto di partenza è via Mines de Cogne, di fronte al ristorante, ed è da qui che si imbocca la strada che conduce in breve tempo in un meraviglioso bosco di larici e abeti rossi, che vi porterà direttamente alla frazione di Lillaz.

Ad un certo punto il sentiero si sdoppia, dando la possibilità di proseguire fino alle rive del torrente Urtier e mettere i piedi in acqua per cercare un po’ di fresco, soprattutto durante il periodo estivo, o semplicemente per fare una pausa dalla camminata in tranquillità.

Poco prima di raggiungere Lillaz, si trova un’area pic-nic, dove è possibile occupare uno dei tavoli predisposti e godervi il vostro pranzo al sacco in compagnia. Per grigliare alle apposite postazioni barbecue e per occupare i tavoli bisogna pagare: il prezzo è di circa 2 euro per il tavolo e 1 euro a persona. Nulla di che, però è giusto che ne siate a conoscenza! È invece possibile stendersi liberamente sui prati. In quest’area si trova anche una piccola struttura dotata di bagni pubblici liberamente accessibili.

Superata l’area picnic, basterà attraversare il ponte sul fiume per raggiungere in pochi minuti il centro abitato di Lillaz.
Per i più curiosi è possibile proseguire il percorso superando il paesino di Lillaz e dirigersi verso una delle località più belle della Valle d’Aosta, ossia le Cascate di Lillaz, originate da salti rocciosi che si adagiano nel Vallone dell’Urtier.

Informazioni utili
Qualsiasi escursione si voglia affrontare, anche le più semplici, è importante vestirsi adeguatamente. Consiglio, quindi, di indossare scarpe da ginnastica, idealmente scarpe da trekking, in modo tale da non rischiare di farsi venire delle vesciche o di scivolare laddove vi avvicinaste al torrente Urtier.
Il periodo migliore per percorrere la passeggiata da Cogne a Lillaz va dai primi di marzo fino agli ultimi giorni di novembre. Fate attenzione al caldo nei giorni estivi, poiché un tratto del sentiero è esposto al sole. Munitevi di berretti, occhiali da sole e di una borraccia d’acqua fresca: potete riempirla in una delle tante fontanelle situate nel centro di Cogne.

Dove mangiare
Se cercate un posto dove mangiare, a Cogne è pieno di locali tipici, dove assaggiare piatti tipici. Vi consiglio la zuppa valdostana, i formaggi, la polenta, la mocetta e la buonissima cream di Cogne.
Se invece volete mangiare a Lillaz, avrete un pò meno scelta, essendo una frazione piuttosto piccola, però si possono trovare comunque alcuni bar e locali. Personalmente posso consigliare il ristorante Lou Tchappè, dove la polenta concia è davvero ottima! Pare che anche i funghi fritti siano deliziosi.

Come arrivare e dove parcheggiare
Come arrivare a Cogne? Basta percorrere l’autostrada A5 e prendere l’uscita di Aosta Ovest/Saint-Pierre, all’altezza di Aymavilles e seguire le indicazioni per Cogne per circa 21 km di strada statale.
Ci sono due parcheggi differenti: il Park Bus Cogne e il Parcheggio di Cogne. Il primo è gratuito e si trova accanto al cimitero, il secondo è a pagamento e il biglietto per un’intera giornata costa 4 euro.
Proseguendo oltre Cogne, è possibile seguire le indicazioni per arrivare in auto fino a Lillaz. Anche qui è possibile trovare un ampio parcheggio in prossimità dell’area picnic e all’ingresso del paese.
Buonasera , è possibile fare la camminata da Cogne alle cascate di Lillaz con il cane ?
Grazie
Simona
Certamente!
Debbo arganizzare una settimana di trekking ho bisogno di una guida sul posto grazie donato
Salve Donato, purtroppo non conosco guide in Valle d’Aosta. Provi magari a chiedere consiglio ai miei amici di alpitude.it