Las Vegas, la meta turistica per eccellenza e una metropoli singolare ed eccentrica. Questa nell’immaginario collettivo è la definizione di questa città unica al mondo. Ed è proprio così! Tanto che potremmo inserirla nella top 5 mondiale delle mete più stravaganti al mondo.
Nel momento esatto in cui passiamo il famoso cartello “Welcome to Las Vegas“, siamo subito catturati dagli enormi alberghi, dalle insegne luminose, dall’architettura particolarmente esotica e dall’atmosfera kitsch. C’è però anche da considerare come Las Vegas sia sì eccentrica, ma anche molto caotica ed esagerata, per cui se non siete abituati a tutto questo, cercare delle soluzioni “alternative” potrebbe essere la soluzione migliore per voi.
Visitare Las Vegas rimane comunque un’esperienza molto interessante da fare almeno una volta nella vostra vita. Per quanto mi riguarda, a distanza di anni ancora non saprei dire se e quanto mi è piaciuta. Una cosa è indubbia: è un’esperienza unica e irripetibile. Ecco perché ho deciso di elaborare questa piccola guida per scoprirne tutte le bellezze e individuare cosa vedere e cosa fare a Las Vegas.
INDICE
- Cosa vedere a Las Vegas: le attrazioni da non perdere
- Cosa fare a Las Vegas
- Parchi divertimento e montagne russe
- Punti panoramici
- Attrazioni, biglietti e tour guidati
- Cosa vedere nei dintorni di Las Vegas
- Come arrivare
- Dove dormire
Cosa vedere a Las Vegas: le attrazioni da non perdere
Le cose da vedere a Las Vegas sono davvero tante. Appena arrivata io rimasi abbagliata dalle mille luci colorate e dalle insegne giganti. Le strade brulicano di persone, i locali si susseguono uno dopo l’altro, cosí come i negozi, gli hotel e i casinò scenografici. Come fare quindi per capire cosa vedere a Las Vegas? Di seguito ho cercato di fare una panoramica delle principali attrazioni.
I Casinò
Luci e colori, Las Vegas è sicuramente la patria del gioco e del divertimento – basti considerare che conta in tutto ben 72 casinò!
I casinò sono suddivisi in aree geografiche ben distinte, e popolano soprattutto il cuore della città, cioè la Strip. È infatti qui che si trovano tutti i più famosi casinò di Las Vegas, dei veri e propri resort dotati di ogni comfort. Ecco gli imperdibili.

Flamingo Casinò Las Vegas
Si tratta del casinò più longevo di tutta Las Vegas. È stato inaugurato nel lontano 1946, ma attira ancora oggi molti appassionati. Rappresenta sicuramente un punto di riferimento per chi desidera passare qualche momento tra lusso e divertimento.
Caesars Palace Las Vegas
Aperto sin dal 1966, questo casinò è caratterizzato da una curiosa architettura in stile antico impero romano. Nel corso degli anni la sua popolarità è cresciuta, soprattutto grazie alle grandi star internazionali della musica che si sono esibiti proprio sul suo palco, da Elton John fino a Frank Sinatra.
Mirage Las Vegas
Forse ve lo ricorderete nel film Ocean’s Eleven! Il Mirage è stato inaugurato nel 1989, e al momento dell’apertura era il casinò resort più grande di tutta la città.
Gli Hotel più belli della Strip
Oltre che per il pernottamento, questi hotel sono bellissimi anche da ammirare entrando semplicemente nell’atrio d’ingresso.

Il Bellagio, sicuramente uno dei più celebri, è stato inaugurato nel 1998 con la volontà di creare il miglior hotel del mondo – e questo già la dice lunga! Ad ispirare questo hotel è stata la famosa cittadina sul lago di Como, trasportando questo affascinante aspetto sulla Las Vegas Strip.
Ma nella nostra lista non può mancare anche il Wynn Las Vegas Hotel, prodotto grazie alla mente di Steve Wynn, un costruttore miliardario che si è occupato di altre imponenti strutture a Las Vegas. A differenza di molti altri hotel di lusso della zona, il Wynn non colpisce per la sua struttura esterna, bensì per quello che c’è dentro. Questo perché ogni sala è decorata in modo variopinto, con grandi tappeti, mosaici sofisticati, alberi e fiori d’ogni genere. Davvero splendido!

Ovviamente non può mancare il The Venetian Hotel. Come suggerisce il nome, si tratta di una ricostruzione che rievoca l’antico splendore di Venezia. Sono stati riprodotti in scala i simboli cittadini, come il Campanile di San Marco, il ponte dei Sospiri e il ponte di Rialto.
I Musei
A Las Vegas è possibile trovare anche interessanti musei che mettono in risalto la storia della città. Per fare qualche foto con le star dell’intrattenimento (e non solo) potete optare per Madame Tussauds. Qui troverete i supereroi Marvel, le icone di Las Vegas come Elvis e altre star del cinema. Non è un museo che amo particolarmente, ma sicuramente può essere molto divertente per divertirsi.
E ancora, il Museo Neon. Perché se tutto cambia, vi è sempre una certezza a Las Vegas: la presenza dei neon. Scopri le insegne classiche e altri manufatti al neon che hanno reso famosa la città.
A poche miglia dal centro di Las Vegas, si trova poi il Nevada State Museum, che fa parte della Springs Preserve, ovvero un complesso naturake di 70 ettari che ospita sentieri, piste ciclabili, siti archeologici. All’interno del museo ci sono mostre sulla storia culturale, la storia naturale e la geologia del Nevada.
Spettacoli e concerti
A Las Vegas è possibile assistere a moltissimi spettacoli e concerti dei più famosi performer americani e internazionali. In questa città è possibile davvero assistere a qualsiasi tipo di spettacolo: dalla magia al circo, dalla musica dal vivo a quella nei club. Annoiarsi è davvero impossibile!
Cosa fare a Las Vegas
Las Vegas è una metropoli in cui annoiarsi risulta quasi impossibile. Scopriamo quindi cosa fare a Las Vegas.
Alla scoperta della Strip

La Strip è il cuore di Las Vegas, illuminata dai neon e fiancheggiata da casinò e hotel di lusso. Oltre però alle sale per il gioco d’azzardo, gli hotel ospitano una vasta gamma di negozi, ristoranti e varie strutture per spettacoli musicali, umoristici e circensi.
La Strip è lunga circa 5 chilometri e le sue estremità sono la Torre Stratosphere a nord e l’hotel MGM Grand e il New York New York a sud.
Fontane del Bellagio e i Giardini Botanici

Abbiamo già detto come il Bellagio rappresenti uno degli hotel più famosi della città, aperto sul finire degli anni ’90 quando la Las Vegas Strip prese la fisionomia di oggi. Il Bellagio dispone di quasi 4.000 stanze ed è di proprietà della MGM Mirage.
Nell’albergo sono poi presenti diversi teatri, attrazioni e ristoranti interni, ma assolutamente da visitare sono le icone fontane del Bellagio e l’immenso giardino botanico di 1.300 metri quadrati, che mostra in maniera del tutto originale i colori della stagione in cui visitate Las Vegas.
Freemont Strip
Fremont Street Experience altro non è che un centro commerciale pedonale e un’attrazione nel centro di Las Vegas. Occupa circa i cinque isolati più occidentali di Fremont Street, compresa l’area conosciuta da anni come Glitter Gulch e parti di alcune altre strade adiacenti.
Gondola Rides
Una delle esperienze più romantiche che si possono fare a Las Vegas sono le Gondola Rides. Il Venetian Hotel sulla Strip ricrea perfettamente l’esperienza romantica di un giro in gondola a Venezia. È possibile percorrere i canali riprodotti all’interno della struttura, passando sotto graziosi ponti e accanto a suggestive strutture architettoniche e ai negozi sul Canal Grande dell’hotel.
Parchi divertimento e montagne russe
Il divertimento a Las Vegas è assicurato anche da bellissimi parchi divertimento e montagne russe. Assolutamente da visitare lo SkyJump (una combinazione di bungee jumping e paracadutismo), la Stratosphere Tower (un punto di osservazione che offre una splendida vista della città, a 350 metri di altezza) e l’High Roller (la ruota panoramica più grande della città).
Punti panoramici
Las Vegas è bellissima anche vista dall’alto. Ci sono punti panoramici che offrono uno scenario unico, contornato di luci e colori. Ecco alcuni dei principali.
The Foundation Room al Mandalay Bay
Locale famoso per le sue ballerine di burlesque, ospitate durante alcune occasioni speciali. Situata al 43esimo piano dell’hotel, questa lounge offre davvero una veduta mozzafiato sull’intera Strip.
Tour Eiffel Experience al Paris Las Vegas
Veduta a 360 gradi, ad oltre 140 metri di altezza.
Top of the World al The STRAT Hotel, Casino & Skypod
Si tratta di uno dei ristoranti più romantici della città, situato a quasi 260 metri di altezza.
High Roller Observation Wheel
È la ruota panoramica del The LINQ Promenade, che offre un sorprendente panorama a oltre 150 metri di altezza sulle luci della città.
Attrazioni, biglietti e tour guidati
Se non volete perdervi proprio nulla di Las Vegas, ecco alcuni dei migliori tour presenti in città.
Tour: party a Las Vegas
Il tour perfetto per vivere “Una notte da leoni”! Questo tour ti porterà ai migliori pool party o locali di Las Vegas. Pronti a vivere un’esperienza indimenticabile?
Las Vegas Explorer Pass
La tessera Las Vegas Explorer Pass ti permette di entrare in 2, 3, 5 o 7 delle principali attrazioni della città risparmiando molto sul costo del biglietto.
Tessera Go City Las Vegas
La tessera Go City Las Vegas All-Inclusive Pass consente l’accesso a 35 attrazioni di Las Vegas, includendo la ruota panoramica High Roller e i principali spettacoli in città.
Cosa vedere nei dintorni di Las Vegas
Las Vegas è anche un ottimo punto di partenza per visitare località di rara bellezza naturalistica e di interesse storico. Scopri cosa vedere nei dintorni di Las Vegas.
Come arrivare
Al momento non sono presenti dei voli diretti dall’Italia a Las Vegas, ma è ugualmente possibile acquistare un volo con uno o più scali dall’Italia a Las Vegas. Tutte le principali compagnie aeree offrono voli in coincidenza per Las Vegas.
Quasi sempre questi voli fanno scalo a New York o in uno degli aeroporti degli Stati Uniti più importanti – come Miami, Dallas, Atlanta, Detroit, Houston- per poi raggiungere Las Vegas. La durata dello scalo può variare da 2 a 6 ore. Per completezza devi sapere che ci sono anche voli che fanno scalo anche a Londra o negli aeroporti di Germania, Francia e Spagna. La durata del volo varia dalle 15 alle 20, ore in base alla durata dello scalo. Un volo diretto dall’Europa a Las Vegas impiega circa 11-12 ore.
Se sei già in America e vuoi raggiungere Las Vegas in bus, la durata del viaggio dalle città costiere della California come Los Angeles e San Diego a Las Vegas è di circa 4-6 ore. Il costo di un biglietto è abbastanza economico – circa 10$ per tratta.
Infine Las Vegas è facilmente raggiungibile in auto, specialmente dalle grandi città turistiche californiane. I percorsi più comuni sono l’Interstate 15 e la US Highway 95. La I-15 è una strada panoramica che collega la California meridionale a Las Vegas.

Dove dormire
Cercare un alloggio a Las Vegas non è un problema, bisogna solo scegliere il luogo giusto. I dintorni della Strip sono senza dubbio la zona migliore in cui trovare alberghi.
Il consiglio è sempre quello di prenotare, specialmente se ci si reca nel fine settimana. Ogni weekend decine di migliaia di turisti si riversano in città. Inoltre se si prenota in anticipo si possono però trovare prezzi decisamente accessibili.
Ovviamente a Las Vegas gli alberghi si trovano anche lontano dalla Strip, e spesso in queste zone i prezzi sono decisamente più economici. Tuttavia, negli ultimi anni la differenza fra le tariffe della Strip e delle altre zone si sono sempre di più assottigliate, rendendo abbastanza facile trovare prezzi bassi anche sulla Las Vegas Boulevard South.
Booking.comTi è piaciuto l’articolo? Hai trovato informazioni utili su cosa fare e cosa vedere a Las Vegas? Raccontami la tua esperienza e aggiungi il tuo contributo: lascia un commento qui sotto.
Supporta il blog: condividi l’articolo sui social.
