E-Sim Airalo: cos’è, come funziona, costi e vantaggi

I viaggiatori abituali, ma anche chi saltuariamente si reca fuori dall’Europa, conoscono bene le difficoltà che possono emergere durante l’utilizzo del roaming dati offerto dalle principali compagnie telefoniche italiane. Per questa ragione nascono le eSIM, come quelle di Airalo, che offrono la possibilità di usufruire di un servizio di rete virtuale che consente di navigare su internet senza la necessità di ricercare una rete Wi-fi o sostenere spese extra. Non solo, questa tipologia di SIM non richiede nessun acquisto fisico, ma è sufficiente dotarsi di una scheda SIM digitale direttamente sul sito web ufficiale o sull’app.

eSIM Airalo: cos’è?

Le eSIM nascono proprio con Airalo, diventato ben presto leader del settore. Nello specifico, il brand e negozio digitale offre la possibilità ai viaggiatori di spostarsi in tutto il mondo evitando il problema dei costi aggiunti e delle elevate bollette di roaming che le compagnie telefoniche inviano dopo ogni trasferta.

Si tratta dunque di vere e proprie SIM digitali, acquistabili tramite applicazione per smartphone, che consentono di ottenere un pacchetto di dati utilizzabili in più di 200 paesi o aree geografiche. In questo modo, appena atterrati, sarà possibile usufruire immediatamente della propria rete internet, senza la necessità di acquistare una scheda nel paese di destinazione o cercare un Wi-fi gratuito.

esim Airalo come funziona costi promozioni attivazione
Attiva la tua eSIM Airalo e viaggia senza pensieri

Come funziona

La eSIM Airalo funziona esattamente come una comune SIM fisica, tuttavia può essere acquistata e utilizzata in pochi click, direttamente dal proprio smartphone. Nello specifico, basterà inserire le proprie informazioni nella applicazione Airalo (scaricabile da tutti gli app store IOS e Android) e in pochi istanti si potrà usufruire del proprio pacchetto dati mobili. Questi ultimi sono validi per un periodo di tempo limitato, e variano a seconda del pacchetto o dell’offerta selezionata.

Ciò che bisogna sapere è che il piano dati offerto dalla eSIM Airalo è totalmente separato da quello che normalmente si utilizza con il proprio operatore telefonico. Ciò significa che i costi sono fissi (ovvero quello che si è pagato al momento dell’acquisto della eSIM e del piano scelto) e non incidono in alcun modo sul proprio piano tariffario.

Non solo, a differenza delle normali SIM fisiche, in questo caso è possibile continuare ad utilizzare il proprio numero di telefono, poiché i dati della scheda digitale saranno quelli inseriti al momento dell’acquisto.

Un altro aspetto particolarmente innovativo è la connessione alla rete locale del paese nel quale si utilizzano i dati. Per questa ragione il servizio è attivo in oltre 190 paesi nel mondo e garantisce velocità e accessibilità esattamente come a casa.

Airalo, inoltre, non prevede alcun tipo di contratto, dunque è possibile effettuare il rinnovo dei dati della propria eSIM, o cambiare il piano scelto, in qualunque momento si desideri semplicemente tramite l’applicazione.

Vantaggi e sicurezza

L’utilizzo delle eSIM di Airalo comporta numerosi vantaggi.

Tra i principali, è possibile menzionare la flessibilità e la versatilità. Si tratta infatti di SIM attivabili da remoto, senza necessità di contratto. I servizi di Airalo possono essere acquistati attraverso l’applicazione, scegliendo piani e tariffe più indicati per le proprie esigenze. Non solo, da quest’ultima è possibile prendere visione delle tariffe e usufruire così del servizio senza costi imprevisti.

Airalo consente altresì di passare senza difficoltà da piani locali a globali senza necessità di acquistare schede fisiche.

Tra i vantaggi dell’applicazione vi è inoltre la possibilità di attivare contemporaneamente più piani, in base al luogo in cui ci si trova e ai bisogni del momento.

Infine, tra le qualità che rendono le eSIM Airalo particolarmente apprezzate è l’assenza di schede fisiche. Questo permette di evitare il fastidioso problema dell’inserimento e della rimozione delle schede dallo smartphone riducendo così il rischio di smarrirle o danneggiarle. Pertanto il numero di telefono rimarrà invariato. Infatti, dopo aver attivato il piano sulla eSIM questo funzionerà in modo indipendente rispetto al gestore della SIM fisica.

Compatibilità

La eSIM Airalo è compatibile con tutti i dispositivi Huawei, Apple, Samsung Google e molti altri. È possibile consultare l’elenco completo dei dispositivi supportati sul sito ufficiale Airalo.

Come creare il profilo Airalo

Prima di attivare la sim digitale di Airalo occorre creare un profilo e registrarsi. Il primo step da fare dunque è quello di effettuare il download dell’applicazione ufficiale Airalo disponibile su tutti gli app store (App store per iPhone e iPad e Play Store per dispositivi Android) oppure accedere al sito ufficiale.

Una volta scaricata l’app è necessario procedere con l’iscrizione. Per farlo bisognerà avviare la procedura e cliccare 4 volte sul tasto avanti. Successivamente facendo tap su “Iniziamo” si potrà raggiungere la schermata principale dove visionare l’intero menù. La prima pagina presenta la scheda negozio nella quale sono elencate tutte le offerte telefoniche disponibili per paesi popolari e aree geografiche. Non solo, per semplificare ulteriormente l’uso, vi è anche la distinzione tra eSIM globale, eSIM regionale o eSIM locale.

Scelta l’offerta che si vuole ottenere bisognerà cliccare su: Profilo, poi Accedi/Registrati. Per accedere è possibile utilizzare il proprio account Google, Facebook o l’ID Apple. In alternativa basterà registrarsi inserendo manualmente i dati personali: nome e cognome (facoltativo), indirizzo e-mail e password. Dopo aver fatto tap su “Registrati”, si riceverà sulla propria casella mail un codice a 4 caratteri da inserire nella app. Infine, basterà fare tap su “Continua” per accedere a tutte le offerte disponibili.

Come acquistare e attivare la eSIM Airalo

Dopo avere scaricato l’app ed effettuato la registrazione è possibile scegliere la promozione, per poi acquistare e attivare la eSIM Airalo in pochi minuti. Per farlo è sufficiente scegliere l’offerta che si desidera tramite la scheda negozio. In questa schermata è possibile visualizzare i piani attivabili, visualizzando le informazioni riguardanti il numero di giga inclusi, la durata e la validità. Per prendere visione del prezzo basta scorrere fino al riquadro “Acquista ora”. Premendolo si aprirà una nuova schermata con un comodo riepilogo della promozione scelta, nella quale si potrà prendere visione anche degli operatori locali ai quali la eSIM Airalo si collegherà una volta giunti a destinazione, e la policy di attivazione. Cliccando un’altra volta su “Acquista ora” si arriverà al check-out dove occorrerà indicare il metodo di pagamento che si preferisce utilizzare (carta di debito/credito, PayPal o Alipay).

Attivare la eSIM è facile e può essere fatto in qualunque momento tramite la sezione “Le mie eSIM” all’interno dell’applicazione. Bisogna tenere in considerazione che alcune promozioni si attivano automaticamente solo una volta che, giunti a destinazione, ci si collegherà alla rete locale, dunque non è possibile farlo prima di partire.

In linea generale, per attivare l’offerta pagata in precedenza basta cliccare sul tasto “Install eSIM” oppure “Access Data” e poi su “Ok”. In pochi minuti la procedura di attivazione giungerà al termine.

In alternativa è possibile seguire il percorso di attivazione tramite QR code oppure effettuarla manualmente.

Come conferma dell’avvenuta attivazione arriverà una notifica di cambio SIM e il riepilogo relativo alla SIM 1 e alla SIM 2 e relative informazioni sull’uso per la connessione dati e le chiamate. Prima di accedere a internet è indispensabile controllare sul proprio smartphone o tablet che in connessione dati ci sia la nuova eSIM Airalo, viceversa si continuerà ad utilizzare la propria SIM con i relativi costi (del proprio operatore telefonico).

Costi e abbonamenti

Come accennato, le eSIM Airalo sono utilizzabili in più di 200 paesi tra Europa, Asia e America. Per acquistare i pacchetti è sufficiente scaricare l’applicazione o collegarsi al sito ufficiale. Le offerte disponibili sono uguali per tutti i paesi disponibili ossia pacchetti da 1, 2, 3, 10 o 20 GB della durata rispettivamente di 7, 15 e 30 giorni. Le principali offerte disponibili riguardano:

  • Italia (Mamma Mia): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 4,50$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 8$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 10$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 14,50 $/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 24$/ dati 20 GB, validità 30 giorni, costo 33$;
  • Stati Uniti (Change): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 4,50$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 8$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 11$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 16$/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 26$/ dati 20 GB, validità 30 giorni, costo 42$;
  • Turchia (Merhaba): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 4,50$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 6,50$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 8$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 12$/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 18$/ dati 20 GB, validità 30 giorni, costo 26$;
  • Giappone (Moshi Moshi): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 4,50$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 6,50$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 8,50$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 11,50$/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 18$/ dati 20 GB, validità 30 giorni, costo 26$;
  • Svizzera (Pilatus Mobile): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 4,50$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 8$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 10$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 14,50$/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 24$/ dati 20 GB, validità 30 giorni, costo 38$;
  • Egitto (Giza Mobile): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 7$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 12,50$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 17,50$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 26,50$;
  • Albania (Hej Telecom): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 4,50$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 8$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 11$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 15,50$/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 26$;
  • Regno Unito (Uki Mobile): dati 1 GB, validità 7 giorni, costo 5$/ dati 2 GB, validità 15 giorni, costo 7,50$/ dati 3 GB, validità 30 giorni, costo 10$/ dati 5 GB, validità 30 giorni, costo 15$/ dati 10 GB, validità 30 giorni, costo 22,50$/ dati 20 GB, validità 30 giorni, costo 36$.

È possibile consultare l’elenco completo dei paesi e dei relativi pacchetti sull’app e sul sito ufficiale Airalo.

Promozioni in corso

Il programma referral Airalo consente a coloro che hanno già scaricato la app di ottenere 3 dollari (USD) di credito nel momento in cui si segnala l’applicazione ad un amico. Il procedimento è molto semplice: dopo che l’amico ha completato l’iscrizione ad Airalo utilizzando il codice amico univoco, si riceverà 3 dollari (USD) da utilizzare in Airmoney (valuta Airalo) e anche l’amico riceverà 3 dollari (USD) in Airmoney. Tale credito può essere impiegato per l’acquisto di una eSIM o la ricarica della stessa.

Consigli e informazioni utili

Airalo offre esclusivamente piani con dati limitati. Pertanto, una volta scelta la promozione, bisognerà prestare attenzione a rientrare nella quantità di gigabyte previsti per il piano scelto. Tuttavia i costi sono piuttosto contenuti ed è sufficiente ricaricare la eSIM per aggiungere GB e continuare a navigare all’estero.

Per quanto riguarda eventuali problemi, Airalo offre un buon servizio di assistenza clienti con chatbot, in grado di rispondere ad ogni quesito e intervenire in caso di necessità in qualunque momento. Per contattare il servizio clienti è possibile accedere alla applicazione o al sito ufficiale e cliccare su “Contattaci”.

Molti utenti che hanno condiviso recensioni e opinioni a riguardo si sono detti piacevolmente sorpresi dalla velocità e dall’efficacia di questo servizio specialmente quando si sono avvalsi delle comunicazioni tramite i social network del brand come Facebook, Twitter e Instagram.

Un altro aspetto da considerare è che le eSIM Airalo consentono di condividere i dati con altri dispositivi. Basterà configurare questa opzione sul proprio smartphone per utilizzarlo con i proprio compagni di viaggio o sul proprio tablet o iPad.

Domande Frequenti

Come funziona l’app Airalo?

L’app Airalo funziona permettendo agli utenti di acquistare e attivare una eSIM virtuale direttamente dal proprio smartphone. Gli utenti possono inserire le proprie informazioni nell’applicazione, selezionare l’offerta e il piano desiderati, quindi attivare la eSIM in pochi passaggi. Registrati sul sito ufficiale Airalo e scarica gratuitamente l’applicazione.

Quanto costa Airalo?

I costi di Airalo variano in base al pacchetto dati e alla durata selezionati. Le tariffe sono competitive e offrono la flessibilità di scegliere offerte adatte alle esigenze dell’utente durante i viaggi all’estero. Consulta l’elenco completo dei piani tariffari per ciascun paese sul sito ufficiale Airalo.

Quando installare la eSIM Airalo?

La eSIM Airalo può essere installata sul proprio smartphone dopo aver raggiunto la destinazione, poiché alcune promozioni si attivano solo una volta connessi alla rete locale del paese in cui ci si trova. Registrati sul sito ufficiale Airalo, scarica gratuitamente l’app mobile e acquista la eSIM.

Come si attiva Airalo?

Per attivare la eSIM Airalo, è necessario selezionare l’offerta desiderata tramite l’app, quindi seguire la procedura di attivazione tramite QR code o manualmente. La procedura di attivazione richiede solo pochi minuti. Registrati sul sito ufficiale Airalo, scarica gratuitamente l’app mobile e attiva la eSIM.

Come installare eSIM Airalo Android?

Per installare la eSIM Airalo su dispositivi Android, è necessario scaricare l’app ufficiale da Google Play Store, registrarsi, scegliere l’offerta e il piano, quindi attivare la eSIM seguendo la procedura specifica all’interno dell’app. Registrati sul sito ufficiale Airalo, scarica gratuitamente l’app mobile e attiva la eSIM.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.