Dove dormire vicino all’aeroporto di Malpensa

Stai cercando un posto dove dormire vicino all’aeroporto di Malpensa? Essendo uno degli aeroporti più frequentati di tutta Italia, hai diverse opzioni a disposizione.

La zona circostante all’aeroporto è ben servita da una varietà di alberghi e strutture per il pernottamento. Alcuni hotel si trovano direttamente all’interno dell’aeroporto, offrendo comodità e facilità di accesso. Altri alberghi si situano nelle vicinanze, a breve distanza in auto o con un servizio navetta. Queste opzioni includono una gamma di prezzi e comfort, quindi puoi trovare una soluzione che si adatti alle tue esigenze e al tuo budget.

Ricorda di prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione o quando ci sono eventi speciali nella zona.

Informazioni sull’Aeroporto di Milano Malpensa

L’aeroporto di Milano Malpensa è uno tra i più grandi e meglio collegati in Italia, dai viaggi low-cost, a quelli business e di prima classe, si trovano soluzioni per tutte le esigenze. Inoltre, l’aeroporto collabora con Kiwi.com per permettere ai viaggiatori di trovare la propria destinazione ideale, vi basterà prenotare i biglietti dal sito di ViaMilano, The Flight Connection, per ricevere gratuitamente l’accesso al Fast Track ed evitare le code nell’area partenze. 

Per chi vuole viaggiare nel comfort, la lounge aeroportuale offre un’ampia gamma di servizi, come buffet dalla vasta scelta di piatti, bevande, spazi di lavoro, anche per nomadi digitali, con WiFi gratuito. E infine servizi igienici con elevati livelli di pulizia. 

Nel caso in cui si stia programmando un viaggio business, con arrivo in tarda serata o per voli in partenza al mattino presto, risulta utile trovare un hotel vicino all’aeroporto, per evitare stress e spostamenti a orari improbabili.

Dormire in aeroporto a Malpensa: ZZZleepandGo

Una soluzione immediata, che permette anche di risparmiarsi spostamenti, è quella di pernottare in una delle stanze ZZZleepandGo, nel Terminal 1 dell’aeroporto. Si tratta di cabine lounge automatizzate, dotate di posto letto, prese di ricarica e WiFi gratuito. 

I prezzi partono da 9 euro l’ora e 34 euro a notte. 

I resting pods ZZZleepandGo a Malpensa
I resting pods ZZZleepandGo a Malpensa

I migliori Hotel vicino all’aeroporto di Milano Malpensa 

Per chi invece non vuole rinunciare alla comodità di una classica camera d’hotel, sono disponibili vari opzioni da cui scegliere nelle vicinanze dell’aeroporto. Molte delle strutture mettono inoltre a disposizione la prenotazione del servizio navetta per facilitare gli spostamenti e rendere l’esperienza stress free. 

Il Giuelìn 

La moderna struttura de Il Giuelìn offre piccoli appartamenti con camera e soggiorno, ciò lo rende perfetto anche per le famiglie.  

Servizi:

  • WiFi gratuito
  • Camere moderne
  • Aria condizionata
  • Piano cottura a induzione
  • Forno a microonde 
  • Linea cortesia
  • Macchina per caffè 
  • Deposito bagagli
  • Parcheggio
  • Navetta da e per l’aeroporto 

Via Mazzini B&B 

Il Via Mazzini B&B offre alloggi accoglienti e dotati di tutto il necessario ad un soggiorno ideale, è posizionato a tre chilometri dall’aeroporto.

Servizi :

  • WiFi gratuito
  • Camere moderne
  • Aria condizionata
  • Frigorifero
  • Bollitore
  • Deposito bagagli
  • Parcheggio
  • Navetta da e per l’aeroporto 

The Dreamers B&B

La struttura di The Dreamers B&B si trova a dieci minuti in auto dall’aeroporto. Offre camere moderne e dotate di tutti i comfort, uno spazio esterno con giardino e prima colazione. 

Servizi:

  • WiFi gratuito
  • Camere moderne
  • Aria condizionata
  • Minibar
  • Set di cortesia
  • Deposito bagagli
  • Parcheggio
  • Navetta da e per l’aeroporto 
Aeroporto di Milano Malpensa: dove dormire?
Aeroporto di Milano Malpensa: dove dormire? – Photo by V Srinivasan on Unsplash

I migliori Hotel a basso costo

Se stai cercando opzioni economiche vicino all’aeroporto di Malpensa, potresti considerare alloggi come motel, pensioni o ostelli, che solitamente offrono tariffe più accessibili rispetto agli hotel tradizionali. Queste alternative rappresentano un’ottima scelta per i viaggiatori che desiderano risparmiare senza rinunciare a un luogo comodo dove dormire nelle vicinanze dell’aeroporto.

Ostello Panperduto 

L’Ostello Panperduto è situato in una posizione tranquilla a circa 5 chilometri dall’aeroporto. 

Servizi :

  • Aria condizionata 
  • Bar in loco 
  • Noleggio biciclette 
  • Animali ammessi 
  • Parcheggio
  • Navetta da e per l’aeroporto 

Home Sweet Home 

La struttura di Home Sweet Home è conosciuta per il personale accogliente, che vi farà sentire come a casa. È raggiungibile in auto dall’aeroporto, da cui dista circa cinque chilometri. 

Servizi:

  • WiFi gratuito 
  • Camere con balcone 
  • Bollitore
  • Giardino
  • Cucina in comune 
  • Aria condizionata 
  • Asciugacapelli

Villa Ormeni

Tra i punti di forza di Villa Ormeni troviamo sicuramente la distanza da Malpensa, in quanto situata a 4 chilometri dall’aeroporto. Presenta stanze spaziose e confortevoli, oltre a un parcheggio privato e gratuito in loco.  Il personale mette poi a disposizione un servizio di prenotazione navetta, che in dieci minuti vi porterà in aeroporto. Perfetto per un pernottamento in una zona tranquilla e ben servita.

dove dormire vicino all'aeroporto di Milano Malpensa
Dove dormire vicino all’aeroporto di Milano Malpensa – Photo by Joyce Romero on Unsplash

Come spostarsi dall’aeroporto

Per spostarsi dall’aeroporto di Malpensa verso destinazioni circostanti, è possibile scegliere tra diverse opzioni di trasporto. Dai mezzi pubblici come treni e autobus, ai servizi di taxi e noleggio auto, la regione offre una varietà di modalità per raggiungere comodamente il tuo punto di destinazione. Di seguito, esploreremo alcune di queste opzioni per aiutarti a pianificare il tuo trasferimento dall’aeroporto.

In autobus 

Dalle 5:30 del mattino alle 1:40, è possibile spostarsi in autobus, con una delle linee disponibili. Si trovano corse per Milano Centrale ogni venti minuti. Lo stesso servizio è disponibile dalla stazione Centrale all’aeroporto dalle 4:00 alle 00:20.

In treno 

Il Malpensa Express collega l’aeroporto a Milano in maniera diretta. Si hanno corse ogni trenta minuti, con fermate alle stazioni di Cadorna, Centrale, Porta Garibaldi e Bovisa. 

Taxi

Per prenotare una corsa in Taxi da e per Malpensa è possibile chiamare il numero unico 02 7777, anche utilizzando l’app MiT (Milano Taxi). Il costo fisso per una corsa da Malpensa al centro di Milano è di 100 euro.

Navette e shuttle

La tratta da e per la stazione centrale viene effettuata dalle ore 06:10 alle ore 00:30, con corse ogni 20 minuti circa. I biglietti hanno un prezzo di 8 euro per la sola andata, 14 euro per l’andata e ritorno. I bambini sotto i 2 anni viaggiano gratis.

La distanza tra lo scalo e Milano è di 50 chilometri. 

Per raggiungere la “capitale della moda”, si percorre la SS336 fino allo svincolo dell’autostrada A8, uscendo in corrispondenza del centro città. Dall’aeroporto di Malpensa è poi molto semplice raggiungere le autostrade A26 Genova-Gravellona Toce e A4 Torino-Trieste, per raggiungere in auto la maggior parte delle località del Nord Italia. 

Parcheggi vicino all’aeroporto

Per un parcheggio vicino al terminal 1 al miglior prezzo disponibile, il parcheggio P1 è quello consigliato. Tra i posti per lasciare l’auto il parcheggio P3 Express è senz’altro il più vicino all’area partenze. La capienza è fino a 1600 automobili. Vi è poi il parcheggio P4, che è ideale per risparmiare su soste lunghe.

I parcheggi citati fanno tutti parte della società ViaMilano parking, che permette di pagare con il Telepass.

Domande Frequenti

Quanto costa dormire a Malpensa?

I prezzi per dormire a Malpensa possono variare notevolmente a seconda delle tue esigenze e delle opzioni disponibili. Nell’aeroporto stesso, ci sono hotel situati direttamente all’interno del terminal che offrono camere a diverse tariffe. Tuttavia, i costi possono essere più convenienti in hotel fuori dall’aeroporto, ma dovrai considerare anche il trasporto da e per l’aeroporto. In generale, i prezzi possono variare da circa 100 a 300 euro a notte o anche di più, a seconda del livello di comfort e delle strutture desiderate. È consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe disponibili. Consulta le disponibilità.

Dove dormire dentro l’aeroporto di Malpensa?

Dentro l’aeroporto di Malpensa, hai diverse opzioni per dormire. Puoi considerare di prenotare una resting pod presso ZZZleepandGo, che offre cabine private per il riposo all’interno del terminal. In alternativa, molte persone scelgono di dormire sulle poltrone e le sedute all’interno delle aree comuni dell’aeroporto, sebbene possa essere meno confortevole. La lunghezza del tuo soggiorno e le tue preferenze di comfort determineranno la scelta migliore per te.

Quanto costa dormire nelle capsule a Malpensa?

I costi per dormire nelle capsule di ZZZleepandGo a Malpensa possono variare a seconda della durata del soggiorno e delle opzioni di cabina scelte. In genere, i prezzi partono da circa 20 a 40 euro per un breve riposo di alcune ore, mentre per una notte intera potresti aspettarti di pagare da 80 a 120 euro o più, a seconda delle specifiche esigenze e della disponibilità. È importante prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e assicurarti di avere un comodo e tranquillo riposo durante la tua permanenza all’aeroporto di Malpensa.

Dove Dormire vicino all’aeroporto di Malpensa?

Vicino all’aeroporto di Malpensa, hai diverse opzioni di alloggio. Ci sono numerosi hotel situati a breve distanza dall’aeroporto, spesso offrendo servizi di navetta gratuita per il terminal. Alcuni dei quartieri circostanti, come Busto Arsizio e Somma Lombardo, ospitano una varietà di alberghi per tutte le fasce di prezzo. Inoltre, puoi trovare anche strutture più economiche come bed & breakfast o ostelli nelle vicinanze. La scelta dipenderà dal tuo budget e dalle tue preferenze, ma c’è una gamma di opzioni comode e accessibili per chi cerca di dormire vicino all’aeroporto di Malpensa. Consulta le disponibilità.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.